CASARANO – Il Casarano continua a sorprendere e a far divertire. La netta vittoria nell’ultima giornata contro il Cerignola è un messaggio forte e chiaro al Girone C di Lega Pro: la squadra rossoazzurra non è in campo per recitare il ruolo di comparsa, ma vuole essere protagonista e infastidire le corazzate del campionato.
Nelle prime otto giornate è arrivata una sola sconfitta, in trasferta contro l’Atalanta Under 23. Un ruolino di marcia notevole, soprattutto considerando il calendario complicato che ha dovuto affrontare la formazione salentina, ora al terzo posto in classifica, a soli quattro punti dalla capolista Salernitana.
Se per costruire una stagione da protagonista è fondamentale il rendimento casalingo, il team di mister Di Bari sta rispettando pienamente il copione: imbattuto al “Capozza”, ha ottenuto risultati importanti contro squadre di alta classifica. Contro la Salernitana ha sfiorato la vittoria, subendo il pareggio solo nei minuti di recupero; mentre contro il Benevento, seconda forza del girone, e contro il Cerignola sono arrivati tre punti pesanti.
La vittoria sul Cerignola, in particolare, ha un peso specifico notevole. Nonostante la squadra gialloblù occupi attualmente la metà della classifica, resta una delle realtà più solide del girone: due qualificazioni consecutive ai playoff, semifinalista lo scorso anno, e autrice di una prestazione di valore in Coppa Italia, dove è uscita solo ai rigori contro l’Hellas Verona. Eppure, al Capozza, a fare la voce grossa è stato il Casarano, trascinato da un Chiricò in splendida forma. La gara si è sbloccata solo al 67’, ma nel finale i rossazzurri hanno dilagato, chiudendo con un netto tre a zero.
Ora si apre un ciclo decisivo per testare le reali ambizioni del Casarano. Le prossime tre partite, almeno sulla carta, sembrano essere più abbordabili: sabato alle 14:30 al Capozza arriva il Foggia di Delio Rossi, quartultimo in classifica e in grande difficoltà anche a livello societario; poi trasferta a Siracusa, fanalino di coda, prima del nuovo incrocio con il Cerignola, stavolta in trasferta per la Coppa Italia di Lega Pro, e successivamente il match casalingo contro il Monopoli.
Un mese di ottobre ricco e potenzialmente decisivo, che si chiuderà con un vero e proprio banco di prova: lo scontro diretto in trasferta al “Gigi Marulla” contro il Cosenza. Cinque partite tra campionato e coppa che potranno dire molto, forse quasi tutto, sulle ambizioni stagionali delle “serpi” rossoazzurre.