EvidenzaLecceSport

Lecce, in attacco gli ultimi squilli sono italiani

LECCE – Si avvicina il momento dei rientri. Il Lecce intanto avvia la preparazione in vista della partita contro il Sassuolo di sabato prossimo al Via del Mare, in mattinata partita la vendita dei biglietti. Quello contro la squadra di Fabio Grosso è un incrocio salvezza, non c’è dubbio. 

I giallorossi andranno pure a caccia della prima vittoria casalinga e sarebbe importantissimo ottenerla contro una diretta concorrente. 

Nonostante la pausa forzata per gli impegni delle nazionali il Lecce deve rialimentare  lo spirito che ha mostrato prima della sosta in quel di Parma, sulla scia del pareggio in extremis ottenuto contro il Bologna grazie ad un gol di Camarda, all’ultimo respiro. Per l’attaccante giallorosso,  nonostante la rete del pareggio, la prima in assoluto in Serie A per il diciassettenne calciatore di proprietà  del Milan, nella partita di Parma Di Francesco lo ha fatto accomodare in panchina e gli ha preferito Stulic per più di un tempo. Con l’Under 21, ha poi trovato pure il primo gol in azzurro. Gol con il Lecce, gol con l’Italia: segnali che sembrano aprirgli la strada per un posto da titolare nella squadra giallorossa. Intanto oggi ci riprova contro l’Armenia, a Cremona. Pure Stulic, però,  pur senza le luci della ribalta europea (il serbo non è stato convocato dalla sua nazionale) ha potuto continuare a lavorare con i nuovi compagni cercando di migliorare ancora di più l’intesa e di dimostrare maggiore affinità con le idee di Di Francesco. Tra lui e Camarda sarà sempre ballottaggio come è normale che sia. Sarà l’allenatore di volta in volta a scegliere chi sta meglio, a prescindere dai gol realizzati. Finora in attacco a segno due italiani: Camarda contro il Bologna e Sottil contro il Parma. Di Konan N’Dri  l’unico gol straniero per il reparto offensivo. 

Il settore avanzato per la sfida contro il Sassuolo potrebbe considerarsi già confezionato con il tridente che dovrebbe essere composto da Pierotti, Stulic e Sottil. Anche la difesa non dovrebbe subire modifiche con Danilo Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel e Gallo davanti a Falcone. E a centrocampo Di Francesco si sincererà delle condizioni dei nazionali, al loro rientro.

Coulibaly, in  Mali-Madagascar, giocata ieri e vinta 4-1 dalla Nazionale maliana ha giocato fino al 21’ della ripresa.

Banda, nella sfida persa uno a zero contro il Niger, è rimasto in campo fino al 28′ della ripresa

E oggi ultimi impegni per Gaspar in Camerun-Angola, e per Helgason in Islanda-Francia. 

Domani ultimi impegni pure per Ramadani e Berisha con la partita amichevole tra Albania e Giordania. I due centrocampisti del Lecce non sono stati utilizzati nella vittoriosa sfida contro la Serbia. 

Domani ultimo impegno pure per Niko Kovac con la Nazionale Under 21 bosniaca.

Nella partita giocata venerdì scorso contro l’Olanda e finita 0-0, Kovac è subentrato a nove minuti dal novantesimo. Domani è in programma Slovenia-Bosnia, anche questa valevole per le qualificazioni ai prossimi Europei. 

 

Articoli correlati

Il Taranto stende l’Ugento ed è ancora primo

Redazione

A Sorrento chiusa la pre-season della Prisma Taranto

Redazione

Danilo Veiga questa sera a Piazza Giallorossa

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Basket Serie C: la Italbio Energy NP Monteroni vince contro Cus Foggia

Tonio De Giorgi

Serie C: la nona giornata. Cade il Foggia, la Salernitana vola. Il Casarano sogna

Carmen Tommasi