TARANTO – Il Taranto è al lavoro in questi giorni per preparare la gara di domenica sul neutro di Massafra contro l’Ugento. La squadra di Ciro Danucci ospita quella allenata da David Di Michele per l’ottava giornata del campionato di Eccellenza Pugliese. Gli ionici vengono dal pareggio a reti bianche in casa del Brilla Campi e sono ancora primi in classifica a quota 17 punti, seguiti dal Bisceglie e dal Canosa a meno uno. Subito dopo c’è il Brindisi a 15.
Dopo la gara di Campi Salentina, continua ad essere Jeffery Imoh il miglior marcatore del Taranto con 3 gol realizzati. Seguono Calabria ed Etchegoyen, entrambi a quota 2 reti. L’attacco continua ad essere il Tallone d’Achille della squadra di Danucci che crea tante occasioni da gol, ma fa fatica a realizzarle e ad essere spigoloso sottoporta. Mentre la fase difensiva è apparsa sempre molto solida e compatta nelle ultime uscite stagionali. Lo testimonia il clean sheet per De Simone: il giovane portiere rossoblù resta fermo a 7 gol subiti in 7 partite di campionato.
Nel frattempo, con un lungo post pubblicato sui propri profili social, il presidente della SS Taranto, Vito Ladisa, ha annunciato la volontà della società rossoblù di ottenere in concessione per un centro sportivo adiacente il nuovo Stadio Erasmo Iacovone, attualmente in fase di restyling in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026. Nel suo messaggio, il numero uno del club ha espresso entusiasmo e orgoglio per un progetto che mira a trasformare l’impianto in un vero e proprio centro sportivo polifunzionale, simbolo di appartenenza e di rinascita per la città: “Cari amici e tifosi, il sogno del Centro Sportivo Iacovone prende vita! Insieme, per tutti noi, oggi è un giorno speciale: abbiamo -ha chiosato Ladisa- ufficialmente trasmesso la nostra manifestazione di interesse per la concessione pluriennale del nuovo Centro Sportivo Iacovone. È un passo enorme verso un progetto che non è solo cemento e acciaio, ma un luogo che batterà al ritmo del cuore della nostra città”, ha scritto, tra le tante cose, il numero uno degli ionici.
Intanto, nelle scorse ore sono state pubblicate le motivazioni riguardo il reclamo presentato dal Taranto in merito all’impegno di Coppa Italia. La Corte Sportiva d’Appello Territoriale ha accolto il reclamo del club rossoblù principalmente perché ha riconosciuto che la mancata presentazione alla gara non era una scelta volontaria o imputabile alla società, ma era dovuta a una causa di forza maggiore, cioè una grave emergenza sanitaria, un focolaio di salmonellosi, che rendeva oggettivamente impossibile disputare la partita in condizioni di sicurezza.
Detto, questo l’incontro, valido per il ritorno del primo turno della Coppa Italia di Eccellenza, si giocherà giovedì 16 ottobre, con inizio alle 5.30, al Fanuzzi di Brindisi. Ma come detto: domenica per i rossoblù c’è un match delicato e importante. Da non sbagliare per tenere ben salda la vetta della classifica e allontanare il più possibile le dirette “inseguitrici”.
Infine, si chiude definitivamente il caso Lamin Jallow: il Tfn, nella giornata di ieri, si è pronunciato sul ricorso presentato, sempre dal Taranto, in merito al diniego del tesseramento del calciatore Lamin Jallow. Il Tribunale ha dichiarato l’estinzione del procedimento, ponendo così fine alla spinosa questione.