AttualitàEvidenzaLecceVideo

Mete enogastronomiche, Puglia in vetta

La Puglia conquista la vetta tra le mete enogastronomiche italiane, a pari merito con la Toscana. A sancirlo è il Rapporto sul Turismo Enogastronomico in Italia, presentato al TTG di Rimini, nell’ambito di una ricerca realizzata per Pugliapromozione.

Secondo il report, la Puglia, insieme alla Toscana, ottiene il 41% delle preferenze tra le regioni italiane più riconosciute per l’offerta enogastronomica. A seguire si piazzano Emilia-Romagna (37%) e Sicilia (35%).
Il dato conferma un quadro in cui il mare resta il principale richiamo turistico (42%), ma si afferma una dimensione multi-motivazionale: il 14% sceglie la regione per vivere il territorio, il 10% per visitare parenti e amici, il 7% per esperienze enogastronomiche, il 6% per la cultura e un altro 6% per la natura e gli spazi aperti.

La geografia dei flussi conferma la leadership del Salento (34%), seguito da Bari e la costa adriatica barese (26%), Gargano e Daunia (24%), e la Valle d’Itria (21%)

Sul fronte della notorietà dei prodotti, il podio è dominato da tre simboli della tradizione regionale: orecchiette alle cime di rapa (35%), olio extravergine di oliva (28%) e taralli (26%). Seguono il vino (17%), la focaccia barese (13%), i pasticciotti e il pesce fresco (10%).

La ricerca evidenzia come il turismo enogastronomico pugliese rappresenti oggi una risorsa strategica per destagionalizzare i flussi e valorizzare le aree interne, creando un modello di crescita più sostenibile e integrato. La Puglia si conferma così non solo come meta di mare, ma come destinazione completa, dove gusto, identità e territorio si intrecciano per offrire esperienze autentiche e di alto livello.

Articoli correlati

Regionali, Decaro: “Una nuova classe dirigente per la Puglia”

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani

Squinzano abbraccia il “suo” campione del mondo Fefè De Giorgi

Mario Vecchio

Basket serie C, Monteroni pronto all’esordio casalingo contro il CUS Foggia

Mario Vecchio

Volley A2 femminile: seconda trasferta per la Narconon Melendugno

Mario Vecchio

Tar respinge ricorso La Fenice. A Taurisano genitori scrivono al garante dei diritti dei minori

Redazione