LECCE – Quarant’anni di odontoiatria speciale: una risorsa per la comunità. Questo il tema della tre giorni congressuale che si svolgerà a Lecce presso il Convitto Palmieri ed organizzata dall’associazione Sioh, la società scientifica odontoiatrica specializzata nella Special Care Dentistry, promuovendo formazione e sviluppo di competenze specifiche e che opera sul territorio nazionale da quarant’anni. L’evento, è stato illustrato dapprima in Commissione servizi sociali a Palazzo Carafa, presieduta da Tonia Erriquez e successivamente in un incontro a cui ha preso parte il presidente del congresso Raffaele Piccinonno. Al congresso prenderanno parte nomi illustri dell’odontoiatria nazionale per quella che sarà un’occasione di confronto. La società scientifica Sioh nasce
con l’obiettivo di garantire cure odontoiatriche adeguate ai pazienti con bisogni speciali. In Italia si contano 3,15 milioni di Persone con disabilità, ossia il 5,2% della popolazione, supportate da oltre 8,5 milioni di caregiver. A queste si aggiungono più di 2 milioni di persone affette da malattie rare. Questi numeri evidenziano una realtà socio-sanitaria complessa, con una popolazione anziana non autosufficiente in costante aumento. A fronte di tali cifre, è fondamentale interrogarsi sugli strumenti a disposizione per gestire i bisogni, promuovere la prevenzione e assicurare cure adeguate alle categorie di Persone fragili. Sono felice e soddisfatta di quanto il Comune sia riuscito a fare, sostenendo sin da subito l’evento egregiamente diretto dal Dott. Raffaele Piccinonno. Come presidente della V commissione, afferma la presidente Erriquez, ritengo che sostenere iniziative come queste che supportino il Terzo Settore Speciale sia doveroso e dovuto alla tantissime famiglie già provate da grande fragilità sociale, oltre a quella economica.