LECCE – Via libera dal consiglio comunale all’ipotesi ampliamento della rete filoviaria cittadina ed a tutti gli interventi inseriti nel progetto per il quale l’amministrazione ha chiesto di accedere al finanziamento da 118 milioni di euro e che prevede tre nuovi parcheggi di interscambio, nuove linee di percorrenza, fermate Smart, bus elettrici da far circolare nel centro cittadino e altri interventi finalizzati alla mobilità sostenibile. Il tutto senza impattare nelle zone di particolare rilievo storico della città. L’approvazione è arrivata al termine del lunghissimo consiglio comunale monotematico convocato in sessione straordinaria proprio per discutere del progetto che ha infiammato il dibattito politico e che ha portato ad una raccolta firme da parte del comitato sorto per chiedere un referendum abrogativo e che ha portato a raccogliere oltre settemila firme. Alla seduta consiliare hanno preso parte, oltre ai vertici di Sgm, cinque professionisti che hanno spiegato tecnicamente il progetto fornendo indicazioni e testimonianze su altre reti filoviarie esistenti sul territorio nazionale. Un dibattito politico acceso quello in aula consiliare al termine degli interventi dei relatori, con la minoranza che ha presentato anche un ordine del giorno per chiedere il ritiro della delibera del progetto di ampliamento. In aula presenti anche alcuni componenti del comitato promotore del referendum. L’iter progettuale adesso andrà alla valutazione del Mit, al quale spetterà il parere finale per la concessione del finanziamento.
post precedente