EvidenzaLecceSport

LIVE, Parma-Lecce 0-1: la cronaca

Parma-Lecce: la cronaca

PARMA – Alle ore 15, per la sesta giornata di serie A, appuntamento al Tardini con Parma-Lecce. I padroni di casa di Cuesta arrivano dalla prima vittoria stagionale contro il Torino, che ha permesso agli emiliani di uscire dalla zona retrocessione, grazie a uno straordinario Pellegrino, autore di una doppietta nel finale. Gli ospiti,  invece, si trovano all’ultimo posto con soli 2 punti raccolti in cinque giornate e cerca disperatamente il primo successo in campionato. L’ultimo precedente al Tardini sorride al Lecce: 1-3 il 31 gennaio 2025.  Arbitra Doveri della sezione di Roma 1.

LA PARTITA

IL PRIMO TEMPO

1′ è iniziato il match

4′ Bernamè ci prova, ma il tiro finisce fuori.

8′ ritmi subito alti tra le due squadre. Colpo di Britschgi ai danni di Sottil: calcio di punizione per il Lecce nei pressi dell’area di rigore. Batte Berisha: pallone tagliato, forte e teso in area, alla ricerca di una deviazione: Circati arriva prima di Stulic e spedisce in angolo. Ancora Berisha ma la sfera finisce tra le braccia di Suzuki.

11′ Lampo di Bernabè sul petto di Pellegrino. Falcone è costretto a uscire.

15′ tutto fermo sullo 0-0.

17′ Falcone tenta l’uscita, ma si scontra involontariamente con Cutrone. Tutto regolare.

19′ Sottil perde il tempo giusto per il cross e deve ripartire da dietro.

23′  Valeri è a terra, problemi alla caviglia destra per lui.

26′ Valeri rientra, ma poi chiede il cambio. Dentro Lovik.

29′ Chiusura in scivolata di Ndiaye, evita così  Pierotti arrivasse a tu per tu con Suzuki.

30′ tutto fermo sullo 0-0.

32′ Pellegrino protesta per un fallo di mano nell’area del Lecce nei suoi confronti. Si prosegue

32′ ci prova Berisha, ma Suzuki c’è.

35′ Sottil con Delprato si scontrano: l’arbitro ha lasciato proseguire. Ma il giocatore del Lecce è rimasto a terra.

37′ Stulic  prova a combinare con Pierotti, dopo il bel recupero di Coulibaly. Ma l’argentino spedisce in corner.

38′ 0-1. Gol di Sottil. Il giocatore giallorosso si accentra dalla sinistra, va al cross alla ricerca di Stulic ma nessuno tocca e Suzuki si lascia sorprendere dalla traiettoria del cross.

40′ Fallo Britschgi ai danni di Berisha. Doveri fa proseguire.

41′ colpo di testa di Stulic che, però, non schiaccia verso la porta.

43′ ultimi minuti di gioco più recupero. Lecce vicinissimo al 2-0 con Suzuki che salva su Pierotti.

45′ 3′ di recupero. In cui succede poco e nulla.

40+1 conclusione da fuori di Ramadani. Alta sopra la traversa.

40+3′ Super parata d Falcone con i piedi su Britschgi da posizione defilata.

FINE PRIMO TEMPO: squadre a riposo con un gol di scarto per il Lecce, siglato dal tiro cross di Sottil al 38′. Vantaggio meritato per i giallorossi che sono cresciuti con il passare dei minuti.

IL SECONDO TEMPO

46′ un cambio per Cuesta. Fuori Britschgi, dentro Almqvist. Si riparte.

48′ Parma in avanti in questo inizio di ripresa.

49′ Contatto tra Almqvist eTiago Gabriel: il primo travolge. Calcio di punizione per il Lecce.

50′ Ramadani prova l’imbucata per Pierotti che sbuca dalla fascia destra, ma Ndiaye c’è e salva tuttp con un bel diagonale.

52′ Cutrone ci prova, ma Falcone c’è.

53′ Fallo di Coulibaly su Ndiaye. Punizione per il Parma. Delprato di testa sugli sviluppi del calcio di punizione: la sfera finisce fuori.

55′ ancora 0-1 per il Lecce.

59′ Ramadani si porta in avanti, ma non  è supportato dai compagni e poi subisce fallo da Pellegrino.

60′ ritmi molto bassi in questa ripresa.

PARMA-LECCE 0-1: IL TABELLINO

MARCATORI: 38′ Sottil.

PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi (47′ Almqvist), Bernabé, Keita, Sorensen, Valeri (25′ Lovik); Cutrone, Pellegrino

LECCE (4-3-3): Falcone; Danilo Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Sottil.

AMMONITI:

ARBITRO: Doveri di Roma 1.

Articoli correlati

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Eccellenza Pugliese, Taranto nella tana del Brilla Campi per tenersi la vetta

Mario Vecchio

Basket Serie C, si parte: esordio in trasferta per Italbio Energy NP Monteroni

Mario Vecchio

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore