AmbienteCronacaTaranto

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

La Capitaneria di porto di Taranto, a seguito di una lunga e complessa attività di indagine, condotta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Taranto, ha eseguito un’Ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari nei confronti di due soggetti, indagati per aver commesso innumerevoli attività finalizzate allo smaltimento illecito e combustione di rifiuti nell’hinterland tarantino. L’attività investigativa, in soli tre mesi di osservazione, attraverso l’uso di intercettazioni telefoniche, foto-trappole, appostamenti e pedinamenti elettronici dei mezzi coinvolti, ha potuto documentare più di cento episodi di abbandono e abbruciamento di rifiuti, localizzati soprattutto nei quartieri Paolo VI e Tamburi di Taranto. La ricostruzione della filiera ecocriminale dei rifiuti ha inoltre fatto emergere l’attivo coinvolgimento di alcune imprese edili beneficiarie dei vantaggi del cosiddetto “Ecobonus 110%”, le quali, attraverso un “disinvolta” gestione dei rifiuti dei propri cantieri, si avvalevano dei soggetti indagati al fine di addivenire allo smaltimento degli stessi a condizioni economiche particolarmente vantaggiose. In tale contesto è stato dimostrato che una parte di questi rifiuti, oltre ad essere abbandonata e bruciata, veniva accuratamente rinchiusa all’interno di sacchi di plastica, per poi essere gettata nei pubblici cassonetti sparsi per la città. Complessivamente, oltre ai citati due soggetti sottoposti agli arresti domiciliari, l’Autorità Giudiziaria ha notificato apposito avviso di garanzia ad altre 9 persone, nonché disposto il sequestro dei 5 automezzi utilizzati per la commissione dei reati ambientali. Per gli indagati vige il principio di presunzione di innocenza fino a pronuncia di sentenza definitiva di condanna.

Articoli correlati

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione