AttualitàLecce

“Il bimbo e le belve”, emozione e speranza nel libro di Roberto De Castro

LECCE – Ci sono storie che lasciano il segno, che regalano emozioni e speranza. Ci sono storie come quella di Thien Nhan, un bimbo vietnamita abbandonato alla nascita in una foresta, aggredito e mutilato dagli animali selvatici, miracolosamente ritrovato da un gruppo di monaci di passaggio e salvato dall’equipe coordinata dal Dott. Roberto De Castro.

E questa storia il dottore De Castro l’ha impressa nella pagine del libro “Il bimbo e le belve”, presentato nella suggestiva cornice della chiesa di Santa Elisabetta adiacente a Palazzo Scarciglia alla presenza di autorità civili, religiose e militari e di Albano Carrisi, che nel dibattito moderato dal responsabile dei servizi culturali di Art Work Giovanni Colonna, ha introdotto e svelato alcuni aneddoti legati alla realizzazione del volume. E l’autore Roberto De Castro, che firma il volume insieme a Viliam Amighetti, racconta questa storia che è un vero e proprio miracolo

Una storia di coraggio, di impegno e dedizione, che ha dato vita anche all’associazione “Thien Nhan & Friends”, che opera da dieci anni e assiste i bambini offesi da malattie o incidenti all’apparato urinario e genitale. Insomma, un libro che è anche un messaggio di speranza, come sottolinea il presidente della Fondazione Splendor Fidei monsignor Antonio Montinaro

Articoli correlati

Calimera, omicidio-suicidio: l’allarme ignorato e la tragedia annunciata

Redazione

Lecce, seduta al mattino

Carmen Tommasi

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore

Galatina, 16enne pestato in stazione: “Baby gang agì con odio razziale”

Redazione

Volley A2, Melendugno da cenerentola a grande con le grandi

Mario Vecchio