AttualitàLecce

Emissioni maleodoranti, Toma: “Regione assente al tavolo”. Pagliaro: “Pronti alla mobilitazione”

MAGLIE – Emissioni maleodoranti notturneche da anni tormentano i cittadini di Maglie e dei comuni limitrofi. La Regione Puglia la grande assente al tavolo tecnico convocato il 16 settembre scorso per affrontare il problema. «L’assessorato regionale all’Ambiente non pervenuto – dichiara il sindaco di Maglie, Ernesto Toma –. Evidentemente all’assessore Serena Triggiani e al suo Dipartimento il problema non interessa, visto che erano gli unici assenti. Un incontro al quale hanno invece partecipato Arpa Puglia, Asl dipartimento prevenzione Sisp, Provincia di Lecce e l’Amministrazione di Muro Leccese. Si è deciso di proseguire il monitoraggio con l’App Odori e passare alla fase 2 con i nasi elettronici. Su suggerimento di Arpa, inoltre, saranno coinvolte le forze dell’ordine per rendere più tempestivi gli interventi quando verranno segnalati nuovi episodi».
Il sindaco ha sottolineato come l’impiego di questa strategia, unita ai sistemi già messi in campo, possa portare a una soluzione definitiva. «Nel frattempo – ha concluso – restiamo in attesa che la Regione Puglia si interessi al problema».
Durissima anche la presa di posizione del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro che parla di «ennesima assenza ingiustificata».
«Ancora una volta la Regione – dice Pagliaro – si dimostra cieca e sorda di fronte ai problemi ambientali che affliggono la popolazione di Maglie e dintorni”. Il tema, infatti, era stato sollevato già quattro anni fa, nel 2019, quando Pagliaro chiese l’applicazione della legge regionale 32/2018 sul disturbo olfattivo. “Nel 2022 l’allora assessore Maraschio annunciò convenzioni con Arpa e massima attenzione, ma alle promesse non sono seguiti i fatti. Anche nell’agosto 2023 – prosegue Pagliaro – tornai a sollecitare controlli, ottenendo un’audizione e nuovi impegni, rimasti però lettera morta». «Ora, dopo la beffa dell’assenza al tavolo tecnico richiesto dal Comune, sono pronto a scendere in campo assieme ai cittadini e a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine, purché si arrivi a porre fine a quest’incubo che costringe i residenti di Maglie e dei comuni circostanti a tapparsi in casa per sfuggire ai miasmi che appestano l’aria”.

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Lecce, i convocati per Parma. Ancora assente Pierret

Tonio De Giorgi