LeccePoliticaVideo

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

 

 

Il tour politico del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Paolo Pagliaro, ha fatto tappa a Casarano, presso l’Auditorium “Gino Pisanò”. Ad accoglierlo, insieme al pubblico presente, il dott. Giacomo Bellomo, capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Casarano e il vicesindaco Daniele Gatto di Fratelli d’Italia.

Chiaro, deciso e netto, Pagliaro ha posto al centro del suo intervento la battaglia per una sanità migliore e, in particolare, la situazione critica dell’Ospedale “Ferrari” di Casarano, per il quale chiede da tempo il ritorno al rango di presidio di primo livello, considerato il bacino d’utenza di oltre 180mila abitanti che in estate cresce notevolmente per l’afflusso turistico. Dopo le due ispezioni effettuate (febbraio 2023 , giugno 2024 e marzo 2025) e l’audizione in Commissione Sanità (luglio 2023), Pagliaro ha ribadito la sua ferma opposizione al disegno politico della Regione Puglia che punta a declassare progressivamente l’ospedale, nonostante il suo grande potenziale in termini di risorse professionali e strumentali e la presenza di reparti di eccellenza come Urologia, Neurologia e il Centro di orientamento oncologico (CORO).
Una presenza costante quella del consigliere Paolo Pagliaro nella battaglia per l’Ospedale “Ferrari”, ha partecipato infatti alla manifestazione a giugno 2024 ed è stato presente al Consiglio Monotematico a Marzo 2025.
Ha contestato le bugie del governatore uscente Emiliano che, oggi come cinque anni fa alla vigilia delle elezioni regionali 2020, ha proclamato l’impegno della Regione per il potenziamento del Ferrari, sostenendo di avere inviato precisa istanza al Mnistero per inquadrarlo in un Dea di primo livello. Tutto falso, come ha chiarito il sottosegretario alla salute Marcello Gemmato.
Un atto di denuncia accanto ai cittadini di Casarano, stanchi di essere trattati come “cittadini di serie B” da una Regione che non riconosce l’importanza di questa struttura, così come tutti gli ospedali territoriali , mentre il progetto del nuovo ospedale di Maglie-Melpignano resta fermo sulla carta, un libro dei sogni mai realizzato.

Dello stesso tenore l’intervento del capogruppo di Fratelli d’Italia Giacomo Bellomo: “Casarano è una terra che purtroppo è stata ferita e violentata: abbiamo assistito a rapine a volto scoperto, alla chiusura dei reparti di chirurgia pediatrica, ostetricia, pediatria, e al ridimensionamento di ortopedia, di chirurgia e del trasfusionale; e spesso leggiamo rimpalli di responsabilità tra Regione e Ministero. Ma la nostra battaglia deve essere chiara: non vogliamo togliere nulla a nessuno, ma dobbiamo difendere e tutelare la nostra salute”.

Nel suo intervento, Pagliaro non si è limitato al tema della sanità. Ha puntato il dito anche contro quelli che considera i fallimenti di vent’anni di governi regionali di sinistra, con pesanti ricadute sull’ambiente, sull’agricoltura, sui trasporti e sulle infrastrutture, denunciando al contempo sprechi diffusi in ogni settore.

Prima di concludere, ha voluto ricordare con commozione l’amico Antonio Filograna, imprenditore e Cavaliere del Lavoro, conosciuto da tutti come “mesciu Ucciu”, figura che continua a rappresentare un punto di riferimento per Casarano e per tutto il Salento.

Pagliaro prosegue il suo tour nei comuni salentini, in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre, con l’obiettivo dichiarato di portare le istanze del territorio al centro del dibattito politico regionale e con l’obiettivo di ottenere un risultato vincente dopo vent’anni di governo di sinistra.

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Lecce, i convocati per Parma. Ancora assente Pierret

Tonio De Giorgi