EvidenzaLecceSport

Il “vecchio” Lecce convince di più

LECCE – Il pareggio acciuffato in extremis contro il Bologna ha fatto alzare il livello morale della squadra leccese, più di quanto non dica la classifica di Serie A, che vede il Lecce ancorato all’ultimo posto con Genoa e Pisa.

La squadra di Di Francesco si prepara per la trasferta di Parma dove troverà un avversario esaltato dalla vittoria contro il Torino, per 2-1. L’allenatore giallorosso l’ha studiato in tv, lunedì verso sera, e adesso sta trasferendo sul campo le proprie impressioni, le proprie conoscenze e il piano, anzi i piani, per combattere il prossimo avversario.

Di Francesco ha analizzato con la squadra la partita contro il Bologna evidenziando le criticità da correggere per non commettere gli errori fatti domenica scorsa.

Contro il Bologna Di Francesco per nove undicesimi ha schierato il Lecce della passata stagione adottando qualche accorgimento servito per  trovare la quadra più in fretta possibile. Ramadani e Berisha hanno provato a costruire la schermatura giusta davanti alla difesa, con Coulibaly che oscillava tra la mediana e la linea di prima pressione. Di Francesco potrebbe decidere di confermare la formazione scelta nel turno precedente. Salvo considerazioni differenti che farà con il proprio staff sulla base delle caratteristiche degli avversari. Non è escluso che nelle scelte di inizio partita possa trovare spazio Riccardo Sottil. Il calciatore arrivato dalla Fiorentina è rimasto ai box nella partita precedente perché non al meglio, ma per la sfida del Tardini dovrebbe essere di nuovo in condizione. E quindi entrare nel ventaglio di ipotesi per le scelte di inizio partita. Ma Morente non ha demeritato e si è rivelato prezioso anche, o forse soprattutto, in fase di copertura. Come lo stesso Pierotti. Senza dimenticare Danilo Veiga più convincente di Kouassi. Per tutti questi motivi, quindi, Di Francesco potrebbe confermare la formazione ultima, ma ci sono ancora due giorni abbondanti per fare le opportune verifiche e correzioni.

Intanto è partita la vendita dei biglietti per la sfida contro i gialloblu emiliani che lunedì hanno superato 2-1 il Torino. Sarà possibile acquistare i titoli di ingresso fino alle ore 19 di venerdì 3 ottobre. Il prezzo del biglietto è di 25 euro più commissioni vivaticket. Per questa trasferta non ci sono limitazioni. La vendita, pertanto è libera e non c’è obbligo di tessera di fidelizzazione. Al Tardini, comunque, ci sarà il tutto esaurito nel Settore riservato ai tifosi leccesi. Quella di Parma è l’occasione per i sostenitori giallorossi residenti nelle regioni settentrionali di vedere all’opera da vicino la squadra del cuore.

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, accolto il reclamo dalla Corte Sportiva d’Appello

Tonio De Giorgi

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione