CronacaEvidenzaLecce

Bomba contro i carabinieri dopo il blitz del 2023: le minacce intercettate

Minacce di morte e propositi di vendetta contro i carabinieri. È quanto emerge da una conversazione intercettata dagli investigatori del comando provinciale di Lecce all’interno dell’abitazione di Valentino Manni, braccio destro di Vito Paolo Vacca, subito dopo il sequestro di un ingente quantitativo di droga e l’arresto di un complice, Fabrizio Mastria, avvenuto nel 2023.

Secondo la trascrizione riportata nell’ordinanza, il 30enne di Racale – ritenuto dagli inquirenti capo e finanziatore del gruppo sgominato con l’operazione Pit Bull – avrebbe manifestato rabbia e livore nei confronti dei militari dell’Arma, arrivando a dire:

«Gli metto una bomba per ogni casa… la cosa giusta è che provino lo stesso dolore… così ci stava ti giuro… cu li munnu na bomba su ogni casa, cu tutti li figli e muglieri intra! Così provane lu stessu dolore… se li trovo io, li scafu sutta cu la macchina».

Parole gravissime, cariche di minacce, che mettono in luce – secondo i magistrati – non solo il clima di terrore che il gruppo criminale cercava di alimentare, ma anche la spregiudicatezza con cui i sodali discutevano apertamente di possibili azioni di ritorsione.

La conversazione, intercettata alla presenza anche di altre persona, ora indagate, evidenzia inoltre come Vacca fosse determinato a riorganizzare al più presto i traffici di stupefacenti nonostante i colpi inferti dalle forze dell’ordine. Quanto stroncato dai carabinieri nell’operazione Pit bull è un sistema collaudato che ha permesso al clan di accumulare ingenti profitti, fino all’intervento risolutivo di oggi. Infatti, in un’intercettazione, il Vacca parla di un’operazione finanziaria costata circa 774 mila euro che, una volta immessa sul mercato, avrebbe fruttato oltre due milioni di euro all’organizzazione.

Articoli correlati

Parabita: sversamento d’acqua, danno ambientale e spreco di risorse idriche

Redazione

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Tragedia stradale in Lombardia: morta salentina

Redazione

Omicidio Afendi, il reo confesso insiste: “Quel giorno ho perso la testa”

Erica Fiore

San Cataldo, ancora un attacco dei lupi: attaccato un gregge

Elisabetta Paladini

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione