AttualitàEvidenzaLecceVideo

“Controllo di vicinato”, in città arrivano le “Sentinelle di legalità”

 

In Prefettura, a Lecce, si è svolto  un incontro per tracciare un bilancio del protocollo “Mille occhi sulla città”, siglato un anno fa e che ha visto la collaborazione di otto istituti di vigilanza privata con le forze dell’ordine. Il progetto, pensato per rafforzare il presidio del territorio, ha portato a oltre 35 segnalazioni nell’ultimo anno, tra incendi, tentativi di furti nelle aree industriali, rapine, effrazioni e persino il furto di pannelli solari in località Torre Chianca.

Un lavoro di controllo costante e che ha spinto le istituzioni a rinnovare presto l’impegno. Ma non solo. In città si è deciso di fare un ulteriore passo in avanti: con la nascita del protocollo “Controllo di Vicinato”, già approvato dal Ministero dell’Interno, sostenuto dalla Prefettura, dal Comune di Lecce e che conta sulla collaborazione attiva dell’Associazione dei Carabinieri.

Il nuovo progetto mette al centro i cittadini, che diventano parte attiva del sistema di sicurezza urbana. I primi volontari saranno proprio ex appartenenti all’Arma, coordinati da un referente incaricato. Non avranno funzioni di pattugliamento o di polizia, ma agiranno come osservatori attenti, pronti a segnalare alla Polizia Locale e alle forze dell’ordine situazioni di degrado, episodi di illegalità o circostanze potenzialmente pericolose per la comunità.

I volontari, che saranno formati dall’Arma e dalle forze di polizia, diventeranno vere e proprie “sentinelle di legalità”, capaci di monitorare anche gli angoli più bui della città. Non sostituiranno le forze dell’ordine, ma fungeranno da “piccole telecamere viventi”, pronte a segnalare con tempestività ciò che accade sul territorio.

 

 

Articoli correlati

Donna rinvenuta cadavere in mare, il figlio di 9 anni trovato morto in casa

Redazione

Lecce: Camarda gol, ma esce acciaccato

Tonio De Giorgi

Cadavere di giovane donna in mare, macabra scoperta di un sub a Torre dell’Orso

Redazione

Lecce, c’è pure Jean. Banda in gruppo

Tonio De Giorgi

Bacini di Ugento. Dopo la morìa dei pesci, nulla è cambiato

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci