AttualitàLecce

Bari, nuovo Capo di Gabinetto del Prefetto: è la leccese Emanuela Pellegrino

Si è insediata nei giorni scorsi la nuova Capo di Gabinetto della Prefettura di Bari, il Viceprefetto Emanuela Pellegrino, di origini leccesi. Laureata in Giurisprudenza con il massimo dei voti, è entrata nei ruoli della carriera prefettizia del Ministero dell’Interno nel 2006 e da allora ha maturato un percorso di alto profilo tra il Viminale e le Prefetture di Lecce e Venezia.

La dott.ssa Pellegrino ha svolto incarichi di grande rilievo nei settori della prevenzione antimafia, della sicurezza pubblica, dell’anticorruzione, dell’antiracket e antiusura, oltre che nello scioglimento degli Enti locali per infiltrazioni mafiose, nella mediazione dei conflitti sociali e nell’attuazione dei piani nazionali per l’accoglienza dei richiedenti asilo. Al Ministero dell’Interno ha inoltre operato presso l’Ufficio Legislativo, seguendo l’iter del cosiddetto “Pacchetto Sicurezza”, e ha fatto parte di diversi tavoli tecnici presso la Presidenza del Consiglio e il Viminale in materia di vittime del dovere, della mafia e del terrorismo.

Prima di approdare a Bari, ha prestato servizio alla Struttura di Prevenzione Antimafia del Gabinetto del Ministro dell’Interno e all’Ufficio per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, oltre che nell’Unità di missione per l’attuazione del Piano di Azione e Coesione – Programma Nazionale Servizi di cura per l’infanzia e gli anziani non autosufficienti.

Il nuovo incarico arriva a seguito della promozione del Viceprefetto Cinzia Carrieri a Vicario del Prefetto – Coordinatore della Prefettura UTG di Bari, dopo aver ricoperto dal 2019 il ruolo di Capo di Gabinetto distinguendosi per professionalità, capacità di leadership e qualità umane.

Il Prefetto di Bari, Francesco Russo, ha espresso parole di vivo compiacimento alle predette dirigenti che lo supporteranno nel suo delicato compito al servizio della collettività, formulando alle stesse un sincero augurio di buon lavoro.

Articoli correlati

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro

Escalation di furti: rubate armi a un ex poliziotto

Redazione

Selfie con il morto al cimitero: operaio a processo

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco

Guardare il presente per puntare al futuro, al Teatro Apollo di Lecce in scena “TedX” 2025

Redazione

Cane lasciato sul balcone, muore precipitando nel vuoto: condannato proprietario

Elisabetta Paladini