LeccePoliticaVideo

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Castro

Difendere il mare e le coste del Salento, sostenere la pesca e promuovere il turismo. Fermare il mega parco eolico offshore con 90 pale alte 300 metri, che rischiano di deturpare paesaggi e risorse naturali. Sono queste le battaglie con cui Paolo Pagliaro, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha rilanciato la sua azione politica da Castro, durante la tappa del tour “Ama la tua terra come te stesso”.

Accolto dal vicesindaco e coordinatore cittadino Alberto Capraro, dall’assessore Raffaella Persano e dai consiglieri comunali Luciano Calabrese e Cirino Carrozzo, Paolo Pagliaro ha sottolineato l’urgenza di tutelare l’ambiente e valorizzare il patrimonio culturale. Tra le proposte più importanti, la candidatura delle grotte di Castro a patrimonio UNESCO, simbolo della ricchezza storica e naturale della regione. Una delle tante iniziative del consigliere per Castro, dove ha sempre mantenuto alta l’attenzione.

Nel suo intervento, Pagliaro ha denunciato anche le carenze infrastrutturali: pochi voli su Brindisi, alta velocità ferma a Bari, collegamenti e strade inadeguate, elementi che isolano il territorio e frenano lo sviluppo turistico e culturale del Salento, indicando nella modernizzazione dei trasporti un fattore decisivo per attrarre visitatori. La tutela dell’ambiente torna centrale anche nella gestione della pesca, con progetti per ripopolare le coste del Salento di ricci e fermare l’uso di tecniche invasive come il cianciolo.

Pagliaro ha puntato i riflettori anche sulla sanità: liste d’attesa troppo lunghe, sprechi, strutture e mezzi fermi in favore di un sistema clientelare.

Per il consigliere regionale di Fratelli d’Italia ambiente, tutela del mare, valorizzazione culturale, turismo, infrastrutture moderne e sanità efficiente diventano un unico progetto per ridare al Salento e a Castro dignità, opportunità e sviluppo. Il messaggio politico è chiaro: con coerenza, trasparenza e determinazione, il centrodestra unito può invertire vent’anni di gestione fallimentare di centrosinistra, facendo di Castro il simbolo di una battaglia concreta per proteggere e valorizzare la propria terra.

Articoli correlati

Selfie con il morto al cimitero: operaio a processo

Redazione

Guardare il presente per puntare al futuro, al Teatro Apollo di Lecce in scena “TedX” 2025

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Campi Salentina

Redazione

Cane lasciato sul balcone, muore precipitando nel vuoto: condannato proprietario

Elisabetta Paladini

Lecce, Di Francesco attende i primi rientri. Ramadani titolare con l’Albania

Tonio De Giorgi

Appuntamento con Piazza Giallorossa, ospite De Toma Club Manager US Lecce

Redazione