SURANO – Una vera e propria discarica a cielo aperto con rifiuti speciali pericolosi, prevalentemente attribuibili ad attività economico-produttive. È quanto ha scoperto in un’area pubblica di Surano il personale del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Guadia Costiera. Gli accertamenti effettuati sul posto hanno accertato la presenza di rifiuti ingombranti, materiale indifferenziato, pneumatici, rifiuti edili, RAEE e contenitori di pitture e vernici per l’edilizia. Al momento, la Procura della Repubblica di Lecce è stata interessata con una informativa a carico di ignoti. Per garantire l’immediato ripristino dello stato dei luoghi ed il necessario decoro urbano è stato interessato il Comune di Surano nel cui territorio ricade l’area per le attività di raccolta, trasporto e corretto smaltimento dei rifiuti per le successive incombenze.
Le attività di verifica degli uomini della Guardia Costiera si inseriscono in una più ampia operazione di controllo volta a prevenire e reprimere quelle condotte che sono dannose per l’ambiente e colpiscono gravemente la bellezza paesaggistica del territorio salentino.
