LecceSport

Lecce: inaugurato il centro sportivo di proprietà. Il primo campo intitolato a Graziano Fiorita

MARTIGNANO – Sedici ettari complessivi, un progetto ambizioso e una prima tappa già segnata nella storia del club: il Lecce inaugura ufficialmente il suo Centro Sportivo a Martignano, il primo di proprietà.

Presenti tutti i soci, con i direttori Corvino e Trichera, tutto staff del club, mister Di Francesco e il sindaco di Martignano Luigi Sergio.

La prima fase del progetto, avviata a novembre 2024 e accelerata a partire da febbraio di quest’anno, ha già portato a compimento un terreno regolamentare, gli spogliatoi e la palestra.

Il primo campo, quello dove si allena oggi la prima squadra, è stato intitolato al compianto Graziano Fiorita, è stata maglia Azzurra, presente con la mamma di Graziano e i suoi quattro figli, a scoprire la targa commemorativa. Graziano presenta anche nella sala dei fisioterapisti con la sua gigantografia accanto al lettino. Nella sala delle riunioni che l’allenatore tiene coi giocatori, altre tre gigantografie nel ricordo degli storici presidenti del Lecce Franco Jurlano e Giovanni Semeraro, accanto a quella dell’attuale presidente Saverio Sticchi Damiani.
Il resto del centro sportivo, che è un progetto più ambizioso che ospiterà anche il settore giovanile, prevede la realizzazione di altri sette campi. Intanto è già in fase di completamento il secondo, che sarà pronto entro dicembre.
Per il Lecce è l’inizio di una nuova era: un centro sportivo a completa disposizione della prima squadra, interamente finanziato dal club, che per la prima volta può allenarsi in casa propria.

Articoli correlati

Basket serie C – Al “Pala De Francesco” Mesagne batte Monteroni: si chiude 84–81

Carmen Tommasi

Cutrofiano, giovane aggredisce il sindaco per strada

Redazione

Eccellenza Pugliese: la 15a giornata

Carmen Tommasi

Serie C/C: la 14a giornata

Carmen Tommasi

Serie D: dodicesima giornata nel girone H

Carmen Tommasi

Basket A2: Valtur Brindisi vince in trasferta contro Reale Mutua Torino

Mario Vecchio