STERNATIA – Il Salento non vuole più restare periferia d’Italia. Da Sternatia è arrivato un messaggio forte e chiaro: basta promesse mancate, serve una svolta dopo vent’anni di governo regionale di centrosinistra.
Nel sala del Chiostro Comunale gremita di cittadini e amministratori, ha fatto tappa il tour “Ama la tua terra come te stesso” del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro.
Ad accoglierlo la coordinatrice cittadina Sandra Villani, gli amici Giorgio Cagnazzo e Donato Lezzi, i consiglieri comunali Giuseppe Ciancia, Luigi Giannone e Giuseppe Russo, insieme all’ex sindaco Pantaleo Conte.
Paolo Pagliaro ha tracciato il bilancio dei cinque anni in Consiglio regionale, evidenziando battaglie e impegni che lo hanno visto in prima linea. La sanità resta la ferita più grave: il sistema sanitario da rifondare ospedali in difficoltà, liste d’attesa interminabili, ambulanze ferme da mesi.
E poi ancora il tributo 630 che soffoca gli agricoltori senza garantire servizi dai consorzi di bonifica, il ciclo dei rifiuti incompiuto che pesa sulle tasche dei cittadini con l’aumento della Tari, la carenza di infrastrutture e trasporti che si fermano a Bari, fino alla difesa del paesaggio salentino contro l’installazione di grandi centrali eoliche.
“Il centrodestra – ha sottolineato il consigliere Paolo Pagliaro – è pronto a scrivere una nuova pagina, con passione, serietà e radicamento sul territorio”.
Il tour prosegue, comune dopo comune, con lo sguardo rivolto al 23 e 24 novembre: una sfida che non è solo politica, ma il segno di un Salento che vuole rialzare la testa.
