AttualitàLecce

Mensa scolastica, a Taurisano incontro senza esito. Domani la protesta in piazza

TAURISANO – Non si è arrivati ad alcuna intesa nell’incontro che si è svolto nel pomeriggio presso l’auditorium della scuola secondaria di primo grado Don Tonino Bello di Taurisano, convocato dall’amministrazione comunale per discutere del servizio di refezione scolastica per l’anno 2025-2026.

 

All’appuntamento, voluto dal sindaco Luigi Guidano, erano presenti anche i genitori, accompagnati dagli avvocati Davide Micaletto e Luca Puce. L’obiettivo dichiarato era quello di fornire informazioni propedeutiche all’attivazione del servizio, ma il confronto si è presto trasformato in un dibattito acceso e senza sbocchi.

 

I genitori hanno avanzato diverse richieste: all’amministrazione comunale di valutare la risoluzione del contratto con la società La Fenice, che gestisce la mensa, o, in alternativa, l’affidamento temporaneo del servizio a un’altra ditta. Alla Dirigente Scolastica, invece, è stato chiesto di predisporre un regolamento che consenta agli alunni di consumare il pasto portato da casa oppure, per chi lo preferisce, di poter prelevare i bambini durante la pausa pranzo e riportarli successivamente a scuola.

 

Tutte proposte che, però, non hanno trovato riscontro. Il sindaco Guidano ha annunciato di aver affidato, a proprie spese, un incarico legale per verificare la situazione contrattuale, ma non ha accolto le sollecitazioni degli avvocati dei genitori, che chiedevano azioni immediate per avviare l’iter di risoluzione. L’azione del primo cittadino è stata giudicata da molti genitori come una semplice formalità: un passo lontano dalle loro richieste concrete e, soprattutto, dalla salvaguardia della salute dei bambini. L’unico obiettivo dell’amministrazione sembra essere quello di tutelare le casse comunali da una eventuale richiesta di risarcimento da parte della ditta.

 

La sensazione emersa dall’incontro è stata, quindi, di sfiducia e delusione da parte delle famiglie, che si dicono ancora insoddisfatte e convinte che l’amministrazione comunale non stia ascoltando le loro istanze. Resta confermata la manifestazione in programma per domani, giovedì 25 settembre, alle ore 17, davanti a Palazzo comunale, dove i genitori continueranno la loro protesta in attesa di soluzioni concrete che mettano al sicuro la salute dei bambini.

Articoli correlati

Ruffano, padre e figlia medaglia d’oro ai campionati nazionali di judo

Mario Vecchio

Us Lecce, ecco dove si allenerà fino a dicembre

Mario Vecchio

Rigenerazione e riqualificazione urbana, apre il cantiere di viale Lo Re

Redazione

Ex Ilva: le novità sulle trattative in corso

Redazione

Infiltrazioni d’acqua e cavi elettrici sospesi, la denuncia dei residenti delle Palazzine Erp di via Pozzuolo

Redazione

Il provocatorio “Teorema” di Pasolini arriva nelle sale pugliesi

Davide Pagliaro