EvidenzaLeccePolitica

Regionali, la carica dei candidati tra conferme e sorprese

LECCE – Esattamente tra due mesi si terrà l’appuntamento alle urne per il rinnovo del Consiglio regionale pugliese e la carica dei candidati pronti a correre è in via di definizione.

Anche in provincia di Lecce il puzzle delle candidature si delinea, di ora in ora, sempre di più.

Capitolo Centrodestra. Per Forza Italia sono pronti a correre, tra gli altri, i consiglieri regionali Paride Mazzotta e Antonio Raone, la segretaria azzurra di Martano Antonella De Pascalis, l’avvocato copertinese Rosalia Tulipano e la consigliera comunale di Trepuzzi Maria Assunta Sanghez.

Per Fratelli d’Italia in lizza i consiglieri regionali Paolo Pagliaro e Dino Basile, il capogruppo nel consiglio comunale di Nardò Alberto Gatto, il vicesindaco di Monteroni Massimiliano Manca e Giuseppe Negro, imprenditore di Tiggiano.

Nella lista vicina alla Lega, pronti alla campagna elettorale i consiglieri comunali leccesi Laura Calò e Bernardo Monticelli Cuggiò, l’avvocato e già sindaco di Squinzano Mino Miccoli, il consigliere regionale Gianni De Blasi e il vice coordinatore regionale di Puglia Popolare Luigi Mazzei.

Capitolo Centrosinistra. Il Partito Democratico potrà contare sul presidente della Provincia Stefano Minerva, la presidente del consiglio regionale Loredana Capone, il consigliere regionale Sergio Blasi, la sindaca di Corigliano Dina Manti, Sandra Antonica già sindaca di Galatina, l’oncologa Graziana Ronzino, il segretario pd di Galatone Emanuele Gatto.

Il fronte Decariano avrà certamente dalla sua una lista civica guidata dall’assessore regionale Sebastiano Leo, con dentro la vicesindaca di Poggiardo Antonella Pappadà, la vicesindaca di Galatina Maria Grazia Anselmi, la presidente del consiglio comunale di Aradeo Clarissa Quido e Mattia Calabrese imprenditore di Gagliano del Capo. L’altra lista, quella del candidato presidente Decaro, avrà sindaci e amministratori come Paolo Greco sindaco di Caprarica, l’ex assessora leccese Silvia Miglietta, il direttore di Arca Sud Salento Sandra Zappatore.

In Alleanza Verdi Sinistra – al netto del nodo Nichi Vendola da sciogliere – a correre saranno l’ex assessora regionale Anna Grazia Maraschio, il segretario provinciale leccese di Sinistra Italiana Danilo Scorrano e, forse, Ivan Stomeo, già sindaco di Melpignano.

Nel Movimento Cinque Stelle, infine, dovrebbe ritentare la corsa il consigliere regionale Cristian Casili, che avendo già alle spalle due mandati dovrebbe chiedere una deroga. Ci sono poi: l’assessora di Aradeo Tania D’Acquarica, il consigliere comunale galatinese Antonio Antonaci, l’assessore di Taurisano Quintino Rizzello. Si vocifera poi che i pentastellati potrebbero contare anche sul Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Lecce, Serafino De Giorgi.

Articoli correlati

Ruffano, padre e figlia medaglia d’oro ai campionati nazionali di judo

Mario Vecchio

Us Lecce, ecco dove si allenerà fino a dicembre

Mario Vecchio

Cgil Puglia ai candidati governatori un documento su lavoro e diritti

Redazione

Rigenerazione e riqualificazione urbana, apre il cantiere di viale Lo Re

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Taurisano

Redazione

Infiltrazioni d’acqua e cavi elettrici sospesi, la denuncia dei residenti delle Palazzine Erp di via Pozzuolo

Redazione