Cinque anni dopo la tragedia che ha strappato alla vita Eleonora Manta e Daniele De Santis, Rossana, mamma di Eleonora, ha trovato il coraggio di parlare, rivivendo quegli attimi concitati, tra dolore e memoria.
Lungo via San Paolo, Seclì si è fermata ad ascoltare la sua voce durante la quinta giornata commemorativa, organizzata dall’Associazione “Eleonora e Daniele”, creata recentemente da Rossana per mantenere vivo il ricordo dei due giovani. Accanto a lei, Floriana e Fernando, i genitori di Daniele.
Prima di mamma Rossana, sul palco, la Dott.ssa Lilian Petrelli, assistente di Eleonora durante la tesi universitaria, ha ricordato una ragazza delicata ma forte, elegante e tenace, con il sogno di diventare mediatrice familiare; l’arbitro Luca Albione ha descritto Daniele come giusto e autorevole, capace di ascoltare gli altri con cuore e fermezza. Insieme a loro il sindaco Andrea Finamore.
A chiudere l’evento, la consegna dei riconoscimenti a quattro studentesse – due di Seclì e due di Galatone – che hanno realizzato disegni e racconti ispirati alla fiaba dell’amore eterno, scritta da Marika Stapane, a testimonianza che la memoria di Eleonora e Daniele continua a vivere nei più giovani.
La fiaccolata ha illuminato le strade del paese fino alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove il parroco Simone Napoli ha celebrato la Messa, trasformando il dolore in preghiera e il ricordo in luce condivisa.
