LECCE – Un evento unico e suggestivo in cui musica sacra e musica classica s’incontrano e dialogano tra loro, Il festival Notti Sacre, giunto alla XV edizione, è pronto a regalare al pubblico un viaggio musicale e spirituale emozionante e profondo. Dal 20 settembre al 17 ottobre trenta gli appuntamenti distribuiti tra Bari e Lecce, filo conduttore “La Speranza non delude”.
Nel capoluogo salentino sono quattro i momenti musicali previsti, che si svolgeranno nelle chiese del centro storico, la presentazione è avvenuta a Palazzo Scarciglia.
Ad aprire la rassegna leccese di “Notti Sacre” un omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina per i cinquecento anni dalla sua nascita, in programma domenica 21 alle ore 20.30 nella chiesa di San Matteo, lunedì 20 invece nella basilica del rosario “Arpe in concerto”, poi domenica 5 ottobre nella Basilica di Santa Croce “Cantico di Frate sole” e infine domenica 12 ottobre alle ore 19 in Cattedrale avrà luogo la messa Giubileo della speranza.
Un evento che vuole valorizzare il ricco patrimonio musicale e artistico pugliese e salentino, grazie anche alla collaborazione con diverse realtà del territorio.
