BRINDISI – È stata completata la rampa di accesso facilitato al Comune di Brindisi dall’ingresso di via Casimiro 40, dove è presente anche l’ascensore che consente l’accesso agli uffici del primo piano, in particolare al Settore Lavori Pubblici. L’intervento risponde a una necessità segnalata già nel 2013 dall’associazione “Colibrì”, presieduta da Roberto Vantaggiato, che aveva evidenziato le gravi difficoltà di accesso per le persone con disabilità o ridotta mobilità.
L’assessore ai Lavori Pubblici Cosimo Elmo ha annunciato il completamento dell’opera, sottolineando come la realizzazione sia stata possibile grazie a un lavoro di squadra che ha coinvolto anche la consigliera comunale Lucia Vantaggiato. «Dopo oltre un decennio – ha dichiarato Elmo – possiamo dire che il problema è stato risolto, restituendo ai cittadini il pieno esercizio di un diritto».
La rampa rappresenta un passo concreto verso l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’inclusione, garantendo l’accessibilità agli uffici comunali anche da parte di chi non può deambulare con facilità. Nelle prossime ore saranno definiti gli orari di apertura al pubblico per l’ingresso da via Casimiro 40.
Superata la problematica legata all’inclusione e all’accessibilità, resta la questione del decoro urbano. Eliminare le scritte spray dai muri del comune valorizzerebbe il rispetto delle istituzioni e il senso civico. Un edificio pubblico pulito, infatti, trasmette ordine, legalità e attenzione verso la comunità.
