Il momento del raduno ai piedi della sontuosa Porta Napoli, il conto alla rovescia e poi l’applauso: Lecce è partita di corsa con la seconda edizione del Lecce Piano Festival Run.
Dal cuore barocco della città, più di 200 podisti e camminatori hanno colorato le strade del centro storico trasformandole in un percorso di festa e di sostenibilità.
E allora pettorine alle maglie, sneakers e abbigliamento comodo, adulti, bambini e anche quale corridore speciale al seguito… come i loro cagnolini.
Un evento che non è stato solo sport, ma anche cultura, consapevolezza e solidarietà. Il ricavato è infatti devoluto al progetto Salento solidarietà cuore amico. I corridori hanno potuto fare le loro donazioni al momento del ritiro del kit per la corsa.
In occasione della Settimana nazionale della mobilità, Lecce ha scelto di dire sì a uno stile di vita più sano e a un futuro con meno traffico e più aria pulita.
Tra i protagonisti anche un volto amatissimo: Lele Spedicato dei Negramaro, con la moglie Clio e i figli. Una corsa speciale per il chitarrista che, dopo la grave malattia che lo aveva colpito, è tornato a correre trasformando ogni passo in un inno alla vita.
E così, tra musica, sorrisi e fatica, la Lecce Piano Festival Run ha regalato a Lecce una giornata di sport e comunità, dimostrando che correre insieme può davvero essere un passo verso il futuro.
