BrindisiPoliticaVideo

Guglielmo Cavallo: “A Ostuni concessioni demaniali senza confronto pubblico”

OSTUNI – Il consigliere comunale Guglielmo Cavallo, capogruppo di Obiettivo Comune, ha sollevato forti critiche sul nuovo Piano Comunale delle Coste (PCC) di Ostuni, denunciando l’introduzione di nuove aree concedibili senza che vi sia stato alcun processo di osservazione pubblica, come previsto dalla normativa vigente.

Secondo Cavallo, le modifiche apportate al piano rispetto alla versione adottata nel 2023 non derivano né da osservazioni dei cittadini né da approfondimenti tecnici coerenti. In particolare, il nuovo PCC prevede l’inserimento di circa 1.000 metri di costa concedibile, con destinazioni a Spiagge Libere con Servizi (SLS) e Stabilimenti Balneari (SB), anche in zone dove il Piano Regionale delle Coste (PRC) e la Cartografia del Piano di Assetto Idrogeologico (PAI) dell’Autorità di Bacino vietano espressamente le concessioni demaniali.

Cavallo contesta la legittimità del procedimento, evidenziando come l’Amministrazione comunale abbia bypassato il confronto pubblico, esponendo gli investitori al rischio di partecipare a bandi per aree in contrasto con le normative regionali e sovraordinate. “L’impressione – afferma – è che le aree siano state individuate a priori, costruendo attorno ad esse il nuovo piano, accelerando l’iter in vista di una scadenza elettorale imminente”.

La denuncia pone l’accento su un tema cruciale: la trasparenza nella pianificazione territoriale e il rispetto dei principi di partecipazione democratica. Cavallo chiede che il piano venga rivisto, privilegiando aree non soggette a divieti assoluti e garantendo un reale coinvolgimento della cittadinanza. 

Articoli correlati

Redazione

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Cinema teatro Italia, è giallo

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

La nuova Rettrice presenta la sua squadra: “Qui i giovani possono realizzare i loro sogni”

Antonio Greco

Puglia: Ora sono 235 gli alberi monumentali regionali riconosciuti dal Masaf

Redazione