BRINDISI – Il progetto del nuovo Palaeventi di Brindisi, destinato a sostituire il PalaPentassuglia e a ospitare la squadra di basket, è al centro di un dibattito che coinvolge istituzioni, imprese e cittadini. Secondo l’ing. Donato Contessa, presidente di ANCE Brindisi, la riuscita dell’opera dipende dalla capacità di costruire una visione condivisa e di mettere in campo competenze adeguate. Solo attraverso unità di intenti e spirito di squadra sarà possibile trasformare la struttura in un autentico polo delle opportunità per il Mezzogiorno.
Contessa sottolinea come Brindisi, forte della sua tradizione cestistica e riconosciuta come “Stella del Sud”, sia il luogo naturale per accogliere un’infrastruttura capace di coniugare sport, spettacolo ed economia. Il nuovo Palaeventi non deve essere solo un impianto sportivo, ma un volano di sviluppo capace di attrarre investimenti, generare indotto e rafforzare l’identità territoriale.
Le difficoltà incontrate negli ultimi anni — tra iter amministrativi complessi, pandemia, aumento dei costi dei materiali e instabilità internazionale — hanno rallentato il percorso, ma non ne hanno compromesso la visione. Contessa invita a superare le polemiche e a concentrarsi sulla costruzione di un progetto solido, sostenibile e competitivo, in grado di rispondere alle esigenze del mercato e di garantire certezze agli investitori.
