LECCE – Sciatteria e degrado. Due facce della stessa medaglia. Siamo in via Vincenzo Balsamo, a duecento metri circa dalla centralissima piazza Mazzini. Un tempo questa strada sfoggiava tra le ville più belle di Lecce. Attraversarla era un piacere per gli occhi e per la mente, anche perché il verde spuntava rigoglioso da ogni abitazione colorando la fila di alberi di platano posizionati sul marciapiede. Ora questa via si è trasformata in una trappola per chiunque decida di transitarvi. Marciapiedi dissestati e letteralmente devastati in diversi punti, per via delle radici degli alberi che si sono estese a dismisura e che stanno creando seri problemi ad alcuni residenti. Le radici hanno raggiunto il perimetro di questa abitazione sollevando di fatto il cancello. Evidenti i problemi strutturali e, di conseguenze, anche di natura economica. C’è di più. Nelle vicinanze degli alberi – ma non solo – ritroviamo pezzi di cemento sparsi qua e là, abbandonati da tempo, e anche segnali stradali divelti e poggiati su una ringhiera di una delle abitazioni.
Qualche decina di metri più in là, all’incrocio con via Gramsci, ci imbattiamo nel parco intitolato a Paul Harris. Un’area verde destinata i bambini ma francamente tra giostrine rotte e grosse pietre che spuntano a macchia di leopardo, la sicurezza è un optional, così come la pulizia. Lascereste giocare i vostri bimbi in questo parco?
