AttualitàBrindisiVideo

Versalis, i sindacati chiedono garanzie e futuro

BRINDISI – La Filctem Cgil Puglia, con il segretario regionale Antonio Frattini, ha chiesto un incontro urgente per chiarire il piano di committenza e il cronoprogramma delle azioni di conservazione degli impianti Versalis, oltre ai volumi di attività previsti per i lavoratori diretti e dell’appalto. L’obiettivo è ottenere garanzie occupazionali rispetto alla situazione precedente alla fermata degli impianti.

Il cracking (etilene) e il P30 (butadiene) sono già fermi, mentre il PE 1/2 (politene), ancora attivo, è destinato alla dismissione nel primo trimestre 2026. La messa in conservazione del cracking, avviata il 1° aprile 2025, ha già ridotto drasticamente le attività, e la fermata del PE 1/2 rischia di aggravare ulteriormente il quadro.

Versalis ha prorogato di due anni gli appalti per ponteggi e coibentazioni, ma senza chiarire volumi e importi. Questa incertezza penalizza i lavoratori in somministrazione, ostacolando rinnovi contrattuali, stabilizzazioni e accesso a strumenti di tutela e riqualificazione. Anche i dipendenti diretti Versalis vivono una fase di forte preoccupazione, vista l’assenza di progressi sui progetti di riconversione industriale annunciati da Eni. 

Articoli correlati

Eccellenza Pugliese: domani c’è il turno infrasettimanale

Carmen Tommasi

Il Brindisi a Gallipoli per restare in vetta

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Lizzanello

Redazione

“Cantiere delle idee”: focus sul PUG per disegnare il futuro di Ugento

Redazione

Mariagrazia Anselmi, inaugurazione del comitato e programma elettorale per le Regionali al fianco di Decaro

Redazione

Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze armate tra memoria e speranza di pace

Redazione