Alessano è diventata per un giorno la capitale della bellezza internazionale, ospitando la presentazione del World Top Model Italia, il concorso che seleziona le modelle italiane per la finale mondiale.
Cento ragazze hanno sfilato portando in passerella eleganza, fascino e determinazione. Il World Top Model, ideato e organizzato da Fiore Tondi, è una kermesse che si svolge in 55 Paesi di tutti i continenti e che ogni anno offre contratti e opportunità professionali nel mondo della moda, della pubblicità e del cinema.
Il concorso non è solo bellezza, ma anche valori. Il patron Fiore Tondi ha ribadito la missione dell’iniziativa: Respect for Women, rispetto per le donne e tutela delle partecipanti.
A incoraggiare le nuove concorrenti è stata anche Federica Giovagnoli, vincitrice della scorsa edizione, che ha ricordato come questo concorso possa trasformarsi in una grande occasione di vita.
Un evento che ha visto la partecipazione attiva della comunità di Alessano, con la presenza del sindaco Osvaldo Stendardo e dell’organizzatore locale Luca Falconieri.
A termine della serata, tra gli applausi del pubblico, si è svolta la cerimonia di premiazione che ha visto protagonisti il consigliere regionale Paolo Pagliaro, il sindaco di Alessano Osvaldo Stendardo, l’organizzatore dell’evento ad Alessano Luca Falconieri, l’assessore Anna Chiara Chiffi, Annamaria Sanpere, dell’associazione commercianti e artigiani di Alessano-Montesardo.
Sul palco per ritirare una targa, anche Nadia Rizzello, in rappresentanza dell’associazione dedicata ad Angelica Pirtoli, sua nipote, la più giovane vittima innocente della mafia, uccisa a soli due anni e mezzo, nel 1991 insieme alla madre Paola Rizzello, per mano della Sacra Corona Unita.
Moda, eleganza e memoria: con il World Top Model Italia, Alessano ha unito passerella e impegno civile, confermando la forza di un evento che guarda al futuro, nel segno del talento e del rispetto delle donne.
