Eventi

Fermo pesca dei ricci, Pagliaro: «Regione paghi subito gli indennizzi ai pescatori»

“Ancora zero indennizzi per i pescatori con licenza, – commenta il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Paolo Pagliaro -dopo oltre due anni dall’entrata in vigore della mia legge per il fermo pesca dei ricci di mare, che ha messo in pratica l’appello degli stessi pescatori e del mondo scientifico a fermare il prelievo selvaggio dei ricci che ne ha causato lo spopolamento. Era necessario uno stop prolungato, e noi abbiamo avuto il coraggio di metterlo nero su bianco con una proposta di legge che è stata presa a modello da altre Regioni e che sta avendo efficacia. Ma, fin da subito, abbiamo concordato con il governatore Emiliano che la Regione provvedesse a ristorare i pescatori autorizzati, fermi nella loro attività principale e quindi bisognosi di sostegno al reddito. Il loro sacrificio doveva essere ripagato: lo abbiamo detto, scritto e ribadito con interrogazioni, audizioni, con una mozione presentata già all’indomani dell’approvazione della legge, il 1° aprile 2023, per impegnare la Giunta regionale a stanziare subito le risorse necessarie per ristorare i pescatori pugliesi durante il periodo di fermo pesca, predisponendo e pubblicando con urgenza un avviso pubblico per gli indennizzi.

Nella legge di bilancio – continua Pagliaro – abbiamo poi presentato un emendamento, approvato e finanziato, che stanzia i fondi per i ristori. Una legge a cui non è stata data attuazione, nonostante gli impegni proclamati dal presidente Emiliano e dall’assessore Pentassuglia. L’assessore aveva anche annunciato progetti sperimentali nelle marinerie di Nardò, Gallipoli e Manfredonia per il ripopolamento dei ricci, con la supervisione scientifica di università e centri di ricerca. Solo parole.

Noi invece chiediamo fatti concreti: chiediamo di attuare la nostra legge e di rendere giustizia ai pescatori onesti che hanno rispettato il divieto pur dovendo continuare a pagare le tasse senza incassare un euro. Ora il tempo della pazienza è scaduto, – conclude Pagliaro – e prima che finisca questa legislatura è dovere del Governo regionale, del presidente Michele Emiliano e dell’assessore Donato Pentassuglia onorare il debito nei confronti dei pescatori, erogando gli indennizzi dovuti”.

Articoli correlati

Forze armate e Unità nazionale: le celebrazioni a Taranto

Redazione

Apulian Runway Experience 2025: la moda pugliese tra talento, tradizione e innovazione

Redazione

La melomania invade Lecce: presentata la 50esima Stagione Lirica

Redazione

“Fazenda”: una terra due sogni

Redazione

Taranto, ospedale SS. Annunziata: aggredita una OSS

Redazione

Il Brindisi è primo, ma scoppia il caso Saraniti

Redazione