AttualitàLecceVideo

Febbre del Nilo, positivo un turista: allarme e polemiche

VERNOLE – Allarme ma anche polemiche per un caso di infezione da Febbre del Nilo in un turista che ha soggiornato in una struttura ricettiva di Vernole, che ricade nella marina di San Cataldo.

Il contagio sarebbe avvenuto nel mese di agosto durante il periodo di vacanza trascorsa al mare. Ma solo al rientro, nonostante i sintomi fossero già presenti durante la permanenza nel Salento, sarebbe stata accertata l’infezione da west Nile.

Da qui la nota da parte della Asl che ha informato il comune di Vernole dell’accaduto ed ha sollecitato l’adozione di un intervento di disinfestazione straordinaria e urgente al fine di prevenire la proliferazione delle zanzare e il rischio di malattia da West Nile Virus.

E’ del 10 settembre la determinazione del servizio di polizia locale di Vernole che ha disposto l’affidamento dell’incarico di disinfestazione ad una ditta specializzata.

Ma dal gruppo di opposizione Futuro insieme arrivano accuse alla maggioranza di non aver agito per tempo nonostante le sollecitazioni ad agire per tempo con una disinfestazione straordinaria. Un invito in tal senso – ricorda il gruppo di opposizione – era stato avanzato durante il consiglio comunale del 22 agosto scorso. Ma in quell’occasione, ricordano gli esponenti di Futuro Insieme, siamo stati accusati di creare falso allarmismo.

Articoli correlati

Serie A: la decima giornata

Carmen Tommasi

Lavori alla direzione generale Asl: denuncia alla Corte dei Conti per danno erariale

Redazione

“Fazenda”: una terra due sogni

Redazione

Intesa per promuovere l’impresa al femminile

Andrea Contaldi

Taurisano, mensa scolastica al via dopo mesi di proteste: 903 firme raccolte

Redazione

Compensazione territoriale e sviluppo a Brindisi

Andrea Contaldi