LECCE – Anche Lecce aderisce alla “Settimana della Mobilità” promossa dalla Commissione europea e che dal prossimo sedici e sino al 22 settembre prevede un programma ricco di iniziative dedicata alla mobilità sostenibile, all’innovazione digitale ed all’inclusione. L’iniziativa è stata illustrata nelle scorse ore all’Open Space di Palazzo Carafa alla presenza dell’assessore alla Mobilità Capoccia, dei vertici Sgm, del comandante della Polizia Locale e del neo nominato Mobility Manager. Un evento che si pone come obiettivo quello di promuovere la mobilità sostenibile, incentivare l’uso del trasporto pubblico, ridurre l’impatto ambientale. E ancora: sperimentare soluzioni smart, favorire l’intermodalità ed il cicloturismo, educare alla sicurezza stradale. Numerose le iniziative che si svolgeranno nell’arco della settimana dedicata alla Mobilità: e vale a dire trasporto pubblico gratuito il 20 settembre su tutti i mezzi Sgm e una giornata senza auto con il centro storico interdetto al traffico veicolare dalle 8,30 alle 12.30. E ancora, rilancio del sistema Jojob Rial Time Carpooling con estensione per altri 24 mesi e premi per gli utenti più virtuosi; progetto Lesmos con sconto del 50 per cento sugli abbonamenti bike sharing e promozione del servizio con cargo bike gratuite, codici sconto e prove pratiche su strada con veicoli elettrici. E poi tavole rotonde, la maratona non competitiva “Lecce Piano Festival Run, Workshop e la pedalata culturale con partenza dall’ex convento degli Agostiniani ed arrivo al Parco Rudiae.
post precedente
post successivo
