ALESSANO – Promuovere pace, disarmo e giustizia sociale, partendo proprio dal mondo del lavoro. Ha mosso i suoi primi passi da Alessano la tappa pugliese della Carovana Nazionale della Pace delle ACLI. Il tour che arriva dopo le tappe in Sicilie e in Calabria è iniziato con un momento di preghiera sulla tomba di Don Tonino Bello e la visita alla Fondazione a lui intitolata, per poi proseguire nei prossimi giorni nelle province di Brindisi, Taranto e Foggia.
La Carovana, partita da Palermo il 2 settembre, attraverserà circa 60 città italiane fino al 10 dicembre, giornata mondiale dei diritti umani, quando si concluderà a Milano.La soddisfazione ed il benvenuto del sindaco di Alessano, Osvaldo Stendardo che ha sottolineato l’importanza ,oggi più che mai di un messaggio di pace, che parte proprio dalla terra di Don Tonino profeta di pace
“Accogliamo la carovana con grande gioia – ha dichiarato Vincenzo Purgatorio, presidente delle Acli Puglia – in una terra che da sempre è ponte di pace tra Oriente ed Occidente”. Un’iniziativa che vuole coinvolgere scuole, fabbriche, cooperative, università e comunità, ribadendo che è nel lavoro quotidiano che si costruiscono dignità, coesione e futuro, contro l’idea che la guerra possa essere motore di economia.
post precedente
post successivo
