AttualitàLecce

Sport e inclusione, parte il progetto “Palestra solidale”

LECCE – Lo sport aperto a tutti. Anche a chi non ha le possibilità economiche per poter frequentare una palestra. Perché lo sport non è solo benessere psicofisico ma è anche e soprattutto inclusione sociale. Nasce con questo obiettivo, oggi realtà, il progetto “Palestra solidale, presentato nelle scorse ore all’opena space di Palazzo Carafa e che porta la firma della palestra Athlon e della storica accademia di taekwondo guidata dal maestro Perulli.

Il progetto è rivolto soprattutto ai residenti delle periferie di Lecce ed è sostenuto dalle associazioni Insieme Punto Zero, Lecce Sicura e Il Sole della Speranza.

L’iniziativa prevede una quota simbolica di soli 20 euro che consente l’accesso alla sala pesi, alla ginnastica dolce per gli anziani e ai corsi di Taekwondo per bambini e adulti, ma è riservata esclusivamente a chi si trova in condizioni di indigenza.
Insomma, un’occasione di inclusione, crescita e speranza per le persone più fragili della comunità.

Articoli correlati

Serie A: la decima giornata

Carmen Tommasi

Lavori alla direzione generale Asl: denuncia alla Corte dei Conti per danno erariale

Redazione

“Fazenda”: una terra due sogni

Redazione

Intesa per promuovere l’impresa al femminile

Andrea Contaldi

Taurisano, mensa scolastica al via dopo mesi di proteste: 903 firme raccolte

Redazione

Compensazione territoriale e sviluppo a Brindisi

Andrea Contaldi