LECCE – Lecce e Atalanta prossimi avversari nel turno di campionato alle porte sono accomunati dalla mancanza di vittorie nelle prime due giornate. Due punti per i bergamaschi, con due pari all’attivo, un solo punto per i giallorossi con un pari e una sconfitta nelle prime due giornate. Il Lecce spera nel colpaccio, perchè no? L’Atalanta del post Gasperini non è apparsa irresistibile ma è chiaro che la squadra di Di Francesco dovrà guardare in casa propria prima che attenzionare gli avversari. La proposta tattica di Di Francesco resta invariata, il tecnico ha avuto due settimane per lavorare col gruppo e migliorare la fase offensiva che al momento, appare il nervo scoperto della squadra. Si tratta della fase embrionale di stagione chiaramente, non ci si può aspettare connotati ben definiti ma le indicazioni scaturite dai primi due match non vanno trascurati. Sicuramente la fase realizzativa e i tentativi in fase di finalizzazione vanno migliorati. Due tiri nello specchio in 180 minuti accompagnati da 5 fuori dai pali complessivamente, non possono bastare. Una media del 28% contro quella del 36% dell’Atalanta capace di tirare 9 volte tra i pali e 16 fuori. Su questo aspetto sicuramente Di Francesco ha lavorato approfittando della sosta per le qualificazioni ai mondiali della Nazionali. Resta il dubbio che probabilmente sarà sciolto solo nelle ultime ore se il terminale offensivo sarà Stulic o Camarda. Con ogni probabilità il serbo potrebbe avere la possibilità di scendere in campo dal primo minuto con l’ex milanista che proprio nel turno precedente si era caricato il peso dell’attacco. Camarda è tornato ad allenarsi in gruppo dopo il trauma cranico rimediato contro il Milan. Stulic ha avuto un po’ di giorni a disposizione per comprendere meglio cosa il tecnico chiede in termini di movimenti e supporto alla fase offensiva. La prima scelta almeno contro l’Atalanta dovrebbe essere lui. Da un Nikola, quello giallorosso, ad un altro quello nerazzurro, Krstovic. L’ex di turno si troverà ad affrontare i suoi ex compagni e potrebbe farlo da titolare viste le condizioni non ottimali di Scamacca reduce da una patologia infiammatoria al ginocchio sinistro e le intemperanze di Lookman che la società non ha affatto gradito ma che nel frattempo è stato protagonista con la sua Nazionale. Insomma la sfida tra Atalanta e Lecce, in programma domenica pomeriggio alle 15 allo stadio di Bergamo, porta con sé più di un’incognita.
post precedente
post successivo
Mario Vecchio
Mario Vecchio, giornalista e conduttore tg.
Iscritto all'albo dei giornalisti di Puglia dal 2007
