CulturaLecceVideo

Agorà chiude nel segno della cultura e della solidarietà

LECCE – Una giornata dedicata alla riscoperta delle radici culturali del mondo antico, tra riflessione, memoria e condivisione.
Si è svolto presso il Convitto Palmieri di Lecce l’evento concusivo di “Ayopá (Agorà): le radici della nostra antichità”,  progetto ideato da Francesco William Chiriatti, studente del Liceo Classico e Musicale Palmieri. L’iniziativa ha trasformato Lecce nell’antica agorà greca, simbolo di dialogo tra passato e presente, con un messaggio forte di partecipazione e cultura condivisa.

La giornata ha avuto anche una dimensione solidale: l’evento infatti ha sostenuto il progetto Cuore Amico, a testimonianza di come dalla cultura possano nascere gesti concreti di vicinanza verso chi è in difficoltà. Tra gli ospuiti presente anchge il presidente dell’Associazione Cuore Amico Onlus, Paolo Pagliaro.

La giornata si è chiusa con un momento collettivo di riflessione di natura accademica insieme al professore di Storia Romana di Unisalento Giusto Traina, che ha restituito all’agorà il suo significato originario: spazio di incontro, partecipazione e condivisione.

Articoli correlati

Tennis A2, il Ct Maglie supera il Ct Pavia e vola al secondo posto

Redazione

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Cinema teatro Italia, è giallo

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

La nuova Rettrice presenta la sua squadra: “Qui i giovani possono realizzare i loro sogni”

Antonio Greco

“Parliamo di mafia?”, tavola rotonda al Liceo classico “G. Palmieri” di Lecce

Redazione