AttualitàLecceVideo

Carcasse e ossa di cani ritrovate in una proprietà privata: scatta la denuncia contro ignoti

TAURISANO – Cani spariti inspiegabilmente, i padroni preoccupati hanno così segnalato l’accaduto alle Guardie Zoofile di Agriambiente Lecce. Dopo queste denunce, le Guardie unitamente alla Polizia Locale e al personale del Servizio Veterinario ASL Area C Lecce Sud, hanno effettuato un accurato sopralluogo all’interno di una proprietà privata in un’abitazione allo stato grezzo. Lì hanno rinvenuto diverse carcasse e ossa di cane sparse ovunque.

Inoltre sono stati trovati e sequestrati diversi materiali e oggetti utilizzati per azioni delittuose contro gli animali. E’ stata poi accerta la presenza di gabbie per il contenimento di polli e conigli, anch’essi probabilmente utilizzati come prede per l’addestramento dei cani da combattimento, corde con cappi, guinzagli, ed altro ancora.

Il timore dei proprietari dei cani scomparsi, era proprio che gli animali fossero utilizzati per l’addestramento di cani da combattimento.

Dopo questi ritrovamenti è scattata la denuncia, per il momento contro ignoti, le indagini però continuano per far chiarezza su quanto avvenuto.

“Il ritrovamento di carcasse di cani, ossa e residui di pellame in un rustico di campagna in provincia di LECCE apre scenari inquietanti su diversi crimini a danno degli animali, tra cui maltrattamento e combattimenti clandestini, tutti puniti dalla Legge Brambilla, la riforma legislativa in vigore dal primo luglio che riconosce gli animali, esseri senzienti, come portatori di diritti”. A dirlo l’on. Michela Vittoria Brambilla. “Si indaghi a fondo e i responsabili siano puniti per tutti i reati previsti dalla legge”

Articoli correlati

“Fazenda”: una terra due sogni

Redazione

Intesa per promuovere l’impresa al femminile

Andrea Contaldi

Taurisano, mensa scolastica al via dopo mesi di proteste: 903 firme raccolte

Redazione

Compensazione territoriale e sviluppo a Brindisi

Andrea Contaldi

Casarano, progetto E.S.S.E.R.E.: educazione, rispetto ed empatia al centro della formazione

Redazione

Neonato positivo alla cocaina: indagini in corso

Redazione