AttualitàBrindisi

Un Master e una festa per valorizzare il Susumaniello

Il 12 settembre a Mesagne, all’interno del Castello Normanno Svevo, si disputa il primo grande Master dedicato al Susumaniello.
A seguire in Piazza Orsini Susumaniello in Festa, evento di degustazione wine & food e proclamazione del vincitore del concorso. Presentazione dell’evento questa mattina. Il Castello Normanno Svevo diventa teatro di un appuntamento inedito per il mondo enologico pugliese: Primo Master del Susumaniello, concorso promosso da AIS Puglia e dedicato al vitigno originario della Terra di Brindisi ed uno dei più identitari della regione.
La competizione, riservata ai sommelier AIS, prenderà il via alle 14.00 con la prova scritta e culminerà alle 18.00 con la finale aperta al pubblico, in cui i tre migliori concorrenti si sfideranno in degustazioni, prove di servizio e comunicazione. In palio, oltre al titolo, un montepremi complessivo di 1.000 euro e la targa speciale “Miglior Comunicatore del Susumaniello”.
La giornata proseguirà con “Susumaniello in Festa”, dalle 19.30 in Piazza Orsini, dove il vino protagonista dell’evento incontrerà eccellenze gastronomiche del territorio in un percorso di degustazione aperto agli appassionati.

Articoli correlati

Eccellenza Pugliese: domani c’è il turno infrasettimanale

Carmen Tommasi

Il Brindisi a Gallipoli per restare in vetta

Redazione

Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze armate tra memoria e speranza di pace

Redazione

Nuova viabilità e spazi verdi a Materdomini

Andrea Contaldi

Mostra documentaria in memoria dei caduti brindisini

Andrea Contaldi

Cerimonia per l’Unità Nazionale e le Forze Armate

Andrea Contaldi