EventiLecceVideo

Un canto lungo quindici anni: il gran finale de Li Ucci Festival

La musica popolare torna a far vibrare il cuore del Salento: a Cutrofiano, nella Masseria L’Astore, il gran finale della quindicesima edizione de Li Ucci Festival.
“Li Ucci” erano lo storico gruppo salentino con base a Cutrofiano custode della tradizione popolare degli “stornelli”, canti di lavoro e di amore spesso improvvisati al ritmo del tamburello. Agli Ucci oggi è dedicato un festival.
Una giornata intensa, iniziata già dal mattino con l’area picnic e le attività per famiglie, i laboratori di pizzica e le visite nel frantoio ipogeo, fino ad arrivare alla sera, quando palco e pineta si sono trasformati in un mosaico di suoni, sapori e colori.
Un viaggio nelle radici musicali del territorio, con brani che hanno fatto la storia della tradizione salentina e con ospiti d’eccezione. Sul palco la Li Ucci Orkestra, nata nel 2013 per raccogliere l’eredità dei grandi cantori e dare nuova linfa a un patrimonio che continua a emozionare nuove generazioni.
La serata ha visto anche la consegna del Premio Cultura d’Onore ai Menamenamò, da trent’anni ambasciatori della musica popolare; e la presentazione di Zzinfunia, il tamburello che richiama l’antico suono del vento, ispirato ai comignoli in terracotta che una volta facevano entrare l’aria da ogni lato delle case contadine.
Non è mancato il gusto, con l’area food degli AssaggiUcci che ha trasformato il festival in un’esperienza completa: prodotti locali, degustazioni e momenti di convivialità che hanno reso il pubblico protagonista insieme agli artisti.
La rassegna continua a crescere e a rinnovarsi di anno in anno, custodendo la memoria degli “Ucci” e dei grandi cantori del Salento, ma aprendosi al tempo stesso all’arte, alla danza e a una comunità sempre più partecipe.
Un’edizione che ha confermato la forza di un festival capace di unire musica, arte e comunità, trasformando la tradizione in una grande festa collettiva.

 

Articoli correlati

Tennis A2, quarto turno amaro per il Ct Maglie

Mario Vecchio

Roberta Bertacchi, chiesta l’archiviazione per istigazione al suicidio. Nelle carte l’escalation della violenza subita

Erica Fiore

Lobuono: campagna elettorale in salita. I pugliesi riconoscono gli errori del csx

Redazione

Vendola: “Meloni a Bari? Mai da premier”

Redazione

Unisalento, diventa un caso lo spin-off dalle uova d’oro

Redazione

Quando il Salento entrò nella costituzione

Redazione