EvidenzaLecceSport

Lecce, appuntamento nella “nuova casa”

Lecce-Milan, Modric, Ramadani, Fofana

LECCE – Dopo l’allenamento congiunto contro la formazione Primavera, il Lecce ha chiuso una settimana di lavoro e ora si gode due giorni di pausa prima della ripresa della preparazione in vista della sfida in casa dell’Atalanta, in programma domenica alle ore 15.

Non sarà una ripresa come le altre. Sarà di quelle da annotare, da fissare come appuntamento storico. Perché l’allenamento di martedì pomeriggio a Martignano sarà un traguardo storico.

Si aprono, infatti, i cancelli del nascente Centro Sportivo di proprietà dell’U.S. Lecce. La casa del Lecce. Fortemente voluta dal sodalizio guidato dal presidente Saverio Sticchi Damiani. Un centro sportivo voluto da soci e dirigenti.

Il Centro Sportivo, che sta sorgendo a Martignano, aprirà le sue porte alla stampa il prossimo 26 settembre. Intanto Falcone e compagni si alleneranno sul campo 1 in attesa che il Centro possa ospitare tutte le squadre.

Continuano, intanto, gli impegni dei nazionali del Lecce. Ieri pomeriggio è toccato a Nikola Stulic. Anzi, lui è rimasto in panchina, non è stato utilizzato nella partita giocata dalla Serbia in trasferta contro la Lettonia. La sfida è stata vinta 1-0 dalla nazionale serba grazie al gol dello juventino Dusan Vlahovic,

Stulic è rimasto inutilizzato. Martedì c’è un altro impegno, la partita tra Serbia e Inghilterra: il neo giallorosso spera di poter giocare qualche minuto prima di far rientro nel Salento e mettersi a disposizione del tecnico giallorosso Eusebio Di Francesco, per la sfida contro l’Atalanta del freschissimo ex Nikola Krstovic.

Da un Nicola all’altro: il nuovo centravanti dell’Atalanta ha lasciato il segno in giallorosso e un testimone che Stulic ha appena raccolto. Il calciatore serbo farà di tutto per non farlo rimpiangere e sogna il primo gol con il Lecce già nella partita di Bergamo, proprio contro l’attaccante che è stato uno dei protagonisti principali dell’ultima salvezza del Lecce realizzando 11 gol.

Anche Helgason giocherà l’ultima partita martedì: con la sua Islanda sarà ospite della Francia. Il centrocampista giallorosso è rimasto in panchina durante la partita vinta 5-0 contro l’Azerbaigian

Kialonda Gasar, dopo aver giocato tutta la partita persa 1-0 contro la Libia, sta preparando la seconda sfida, quella contro Mauritius di martedì sera alle ore 21

Un altro calciatore impegnato con le nazionali è Lassana Coulibaly: nel 3-0 della prima partita contro Comore ha giocato dall’inizio e nel corso della gara sostituito. Prossimo impegno contro il Ghana, lunedì

Berisha con la sua Albania ha giocato tutta la partita in casa di Gibilterra, battuta 1-0. Prossimo impegno Albania-Lettonia di martedì.

Primo incontro vittorioso per Tiago Gabriel con il suo Portogallo Under 21: i lusitani hanno rifilato 5 gol all’Azerbaigian. Il centrale difensivo del Lecce ha giocato tutta la partita. Prossimo incontro contro la Scozia, martedì

Alla ripresa degli allenamenti, ancora senza nazionali, saranno valutate le condizioni di Ramadani, Kaba e Camarda, i quali sabato sono stati impegnati in un lavoro personalizzato.

Articoli correlati

Appuntamento con Piazza Giallorossa su TeleRama

Redazione

Lecce, esame Napoli: Di Francesco “corregge” la squadra

Tonio De Giorgi

Taranto, salta il ds Di Bari

Redazione

Volley A2 maschile: per Prisma La Cascina Taranto prima vittoria, battuto Sorrento

Redazione

Volley A2 femminile: a Marsala prima sconfitta per la Narconon Melendugno

Redazione

Eccellenza: Taranto sconfitto 1-0 a Bisceglie, ora capolista. Per il Brindisi solo un pari

Redazione