CronacaEvidenzaLecceVideo

Il giallo di Pierina: si attende la svolta dalla perizia di un salentino

Mentre Pierina Paganelli il 3 ottobre del 2023 incassava 29 coltellate nel garage del suo condominio a Rimini, qualcuno bisbigliava qualcosa. Una telecamera di un box registrò le urla della 78enne ma anche una seconda voce. E proprio quell’audio, che potrebbe rivelarsi cruciale per identificare il responsabile del brutale delitto, è adesso nelle mani di un consulente salentino: si tratta del perito tavianese e docente universitario di linguistica Mirko Grimaldi. È il consulente fonico al quale si sono affidati gli avvocati difensori di Louis Dassilva, nella convinzione che quell’audio contenga soltanto “suoni indecifrabili”, allegerendo così l’impianto accusatorio a carico del loro assistito che al momento è in carcere ed è l’unico indagato.
L’incidente probatorio, chiesto e ottenuto dagli avvocati, è iniziato lunedì scorso. Tutti i periti, inclusi quelli nominati dal gip, si sono ritrovati nello stesso luogo dove la telecamera di uno dei box condominiali registrò i rumori. Per il consulente della squadra mobile si sentirebbero voci e la parola “calma” prima delle coltellate. Una voce che sarebbe compatibile con quella di Dassilva, che secondo la Procura avrebbe agito per amore nei confronti della nuora di Pierina, Manuela Bianchi, con cui l’uomo aveva una relazione extraconiugale. Un rapporto che la vittima avrebbe scoperto. La relazione sarà depositata entro metà ottobre.
L’incidente probatorio è uno degli ultimi atti dell’inchiesta sul giallo della morte di Pierina, balzato agli onori della cronaca nazionale per la sua crudeltà e le vicende oscure che potrebbero ruotare intorno all’amaro epilogo.

Articoli correlati

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Redazione

Fiorentina-Lecce: in seconda serata su TeleRama

Carmen Tommasi

Scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione: sei arresti tra Bari e Foggia

Redazione

Lecce, da Morente equilibrio e assist: l’uomo in più per Di Francesco

Tonio De Giorgi

Violento scontro sulla Veglie–Leverano: donna in ospedale

Elisabetta Paladini

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Lizzanello

Redazione