Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 ormai alle porte, studenti, famiglie e insegnanti possono già dare uno sguardo al calendario ufficiale delle lezioni in Puglia e nel Salento, tra aperture, chiusure e i tanto attesi ponti.
Le scuole riapriranno i battenti martedì 16 settembre 2025, anche se non mancheranno istituti che anticiperanno di qualche giorno. La chiusura dell’anno è invece fissata per martedì 9 giugno 2026.
I momenti più attesi restano le due grandi pause:
Vacanze di Natale: da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026. Un break perfetto per godersi le feste senza fretta, con ben due settimane piene di stop.
Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026, una pausa primaverile che permetterà a molti di staccare e, magari, approfittarne per una gita fuori porta.
I ponti da sfruttare
L’anno scolastico riserva anche qualche ponte interessante:
L’8 dicembre 2025 (Immacolata) cadrà di lunedì: occasione perfetta per un lungo weekend prenatalizio.
Il 1° maggio 2026 sarà di venerdì, regalando tre giorni liberi.
Il 2 giugno 2026 cadrà di martedì e, con la chiusura già fissata anche per lunedì 1 giugno, in Puglia si potrà godere di un maxi ponte di quattro giorni.
Il 1° novembre 2025, Ognissanti, cadrà invece di sabato, così come il 25 aprile, ossia la Festa della Liberazione, quindi senza effetti sul calendario scolastico.
