LECCE – Chiuso il mercato in Italia e nei principali campionati europei le squadre, o meglio gli allenatori, possono finalmente lavorare sicuri che non ci saranno più uscite. Anzi, non è proprio così perché in Austria il mercato chiude dopodomani, in Croazia il 6 settembre, in Belgio e Polonia lunedì prossimo. E sono ancora possibili trasferimenti in Repubblica Ceca, Romania e Svizzera, entro una settimana; in Arabia Saudita fino all’11 settembre. E poi ancora in Turchia, Grecia e Russia, Messico e Qatar.
Nel Lecce si è sperato fino all’ultimo, lunedì sera, che potessero arrivare delle offerte per Guilbert, Maleh, lo stesso Rafia, solo per fare i nomi di calciatori della Prima Squadra.
Difficilmente i paesi prima citati potranno essere le destinazioni dei calciatori che il club giallorosso sperava di piazzare, però mai dire mai.
Intanto Di Francesco , per quanto riguarda Rafia e Maleh, continua ad averli a disposizione e a tenerli in considerazione. Probabile che per giocare dovranno attendere gennaio, se in questi giorni non accade nulla.
L’allenatore giallorosso deve fare a meno per questa settimana, di alcuni nazionali che hanno lasciato il Salento dopo la partita contro il Milan di venerdì sera.
Nonostante le assenze il tecnico pescarese lavorerà sodo con il resto della squadra, soprattutto con Siebert e Sala, tra gli ultimi arrivati e a corto di nozioni tattiche. Sarà, per loro, una full immersion per integrarsi velocemente e bene nella squadra leccese. Connettersi con i nuovi compagni. Tra i nazionali giallorossi i primi a scendere in campo saranno Berisha e Coulibaly.
Berisha, con l’Albania, sarà impegnato domani in casa di Gibilterra, partita valevole per le qualificazioni ai prossimi Mondiali.
Lassana Coulibaly, invece, con il suo Mali giocherà contro Comore, anche questa partita di Qualificazione ai prossimi Mondiali
Gaspar, infine, domani con l’Angola affronterà la Libia, anche questa sfida che mette in palio punti importanti per la qualificazione al prossimo Mondiale.