EventiLecce

Otranto capitale del folclore: al via la 43ª edizione di Italia e Regioni

Dal 11 al 14 settembre 2025 Otranto diventerà il cuore pulsante del folclore italiano, ospitando la 43ª edizione della rassegna nazionale “Italia e Regioni”, il più prestigioso appuntamento dedicato alle tradizioni popolari.

La manifestazione è promossa dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari (Fitp), in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Otranto, con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Lecce, e la direzione artistica di Massimo Panarese.

Per quattro giorni il centro storico, il Lungomare degli Eroi e le principali piazze della città si trasformeranno in un grande palcoscenico all’aperto, animato da gruppi folkloristici provenienti da ogni parte d’Italia. Musica, danze, costumi, riti e sapori della tradizione si intrecceranno in un evento che non è solo spettacolo, ma anche valorizzazione del patrimonio culturale immateriale del Paese.

L’apertura, giovedì 11 settembre, sarà affidata a un concerto speciale del percussionista Maurizio Trippitelli, storico collaboratore di Ennio Morricone, che darà il via ufficiale alla rassegna.

Parallelamente, dall’1 al 14 settembre, il Convento dei Cappuccini ospiterà una mostra a cura di Concetta Masciale e del comitato regionale Fitp Puglia, un percorso espositivo che porterà i visitatori alla scoperta dei costumi tradizionali provenienti da ogni regione italiana.

Otranto, già crocevia di culture, si conferma così scenario d’eccezione per un appuntamento che unisce identità, memoria e festa collettiva.

Articoli correlati

Pugilato, Santoro conquista il primo trofeo Città di Lizzanello

Mario Vecchio

Serie C, il Casarano pronto a riprendere la sua corsa

Mario Vecchio

Truffa assicurativa online smascherata dalla Polizia

Redazione

Udinese e Lecce alla ricerca di punti. Sarà scontro aperto

Mario Vecchio

La “banda della marmotta” colpisce ancora: nella notte assalto a Torre San Giovanni

Redazione

Giochi del Mediterraneo, il ministro Abodi a Taranto: “Avanti tutta”

Redazione