LECCE – Pausa di campionato, ma il pallone girerà più di prima. Sul campo di allenamento. Perché è il momento di di mettere insieme tutte le tessere del mosaico composto durante la lunghissima campagna trasferimenti estiva.
Saranno giorni in cui Di Francesco potrà approfondire la conoscenza con coloro che sono arrivati da pochissimo, come ad esempio Siebert e Sala.
Intanto gli impegni delle nazionali riducono un po’ i ranghi anche in casa Lecce. Il tecnico Di Francesco deve fare a meno di otto calciatori e sarebbero stati dieci se pure Ramadani e Camarda si fossero messi in viaggio per raggiungere le rispettive nazionali. Invece hanno dovuto comunicare che non sarebbero partiti. Il centrocampista albanese a causa di una forte laringite; l’attaccante, invece, per via del trauma cranico rimediato durante uno scontro di gioco contro il Milan, che lo ha costretto a restare negli spogliatoi durante l’intervallo.
Di Francesco dovrà attendere il rientro di tutti i nazionali per poter riprendere tutti i fili di un discorso tattico da curare comunque attentamente in questi giorni.
Vediamo ora chi sono i calciatori convocati nelle rispettive nazionali. Il cileno Matías Pérez ha risposto alla chiamata della Nazionale Under 20 in occasione dell’amichevole Cile – Arabia Saudita che si disputerà fra una settimana, l’8 settembre. Pure Tiago Gabriel è stato convocato in Nazionale Under 21 per due partite di qualificazione ai prossii Europei di categoria: Portogallo – Azerbaigian, venerdì 5 settembre Scozia – Portogallo, di martedì 9 settembre. Indifesa l’allenatore giallorosso perde pure Kialonda Gaspar, convocato in Nazionale in occasione delle partite Angola – Libia del 4 settembre e Angola – Mauritius del 9 settembre valevoli per le qualificazioni ai prossimi Mondiali.
È partito pure Lameck Banda convocato in Nazionale per la partita di Qualificazione Mondiale Zambia – Marocco.
Lontano da Lecce anche Medon Berisha impegnato con l’Albania convocato in Nazionale in occasione della gara amichevole Gibilterra – Albania del 4 settembre e Albania – Lettonia del 9 settembre, valevole per le qualificazioni ai prossimi Mondiali.
Tra i centrocampisti non ci sarà Lassana Coulibaly che con il suo Mali giocherà le partite contro Comore e Ghana del 4 e 8 settembre prossimi valevoli per le qualificazioni ai prossimi Mondiali.
L’Islanda, invece, ha chiamato Thorir Helgason per le partite Islanda – Azerbaigian e Francia – Islanda del 5 e 9 settembre prossimi, anche queste valevoli per le qualificazioni ai prossimi Mondiali. Sicuramente l’assenza più pesante è quella di Nikola Štulić: Di Francesco avrebbe voluto accelerare il lavoro di integrazione del serbo con la squadra. Stulic è stato convocato per le partite Lettonia – Serbia e Serbia – Inghilterra del 6 e 9 settembre, sfide di qualificazione Mondiale.