CronacaEvidenzaLecceVideo

Incendio, day after da brivido: 100 ettari in fumo, evacuati in 200, un’anziana in ospedale

SPIAGGIABELLA – Un paesaggio spettrale e decine di focolai che hanno resistito persino all’acquazzone delle scorse ore: è ciò che resta dell’incendio che ieri (venerdì) ha improvvisamente avvolto la marina di Spiaggiabella, riducendo in fumo circa 100 ettari di macchia mediterranea e canneto. Ma resta anche tanta paura, per chi – intento a raggiungere il mare – si è ritrovato improvvisamente nell’inferno di fuoco e non ha esitato, vincendo il terrore, a rimboccarsi le maniche e offrire aiuto.

Tra le tante storie spicca quella di Maria, un’anziana che ancora oggi è in ospedale sotto osservazione per intossicazione. Vive sola in casa con un cagnolino. I vicini lo hanno segnalato ai vigili del fuoco. L’ingresso era chiuso con un catenaccio, l’abitazione lungo tutto il perimetro era circondata dalle fiamme. La donna e il suo amico a quattro zampe sono stati tratti in salvo dai caschi rossi non senza difficoltà: sono vivi per miracolo.

Nelle scorse ore i vigili del fuoco, con il coordinamento del Direttore delle Operazioni di Spegnimento, hanno proceduto alla perimetrazione dell’area interessata dal rogo. La conta dei danni è pesante, nonostante le 30 unità scese in campo, i volontari di Arif e Protezione civile, i 41 lanci effettuati da due canadair partiti, come sempre, da Lamezia Terme.

Duecento le persone fatte evacuare in via precauzionale, decine i giardini di pertinenza delle abitazioni distrutti, così come impianti idrici ed elettrici, mobilia e infissi. La dinamica di innesco del rogo, stando alle prime indagini, lascia pochi dubbi sull’origine dolosa, che saranno comunque i successivi accertamenti a cristallizzare.

Ad assistere con i suoi occhi al day after anche l’assessore comunale Giancarlo Capoccia: “abbiamo controllato più di cinquanta terreni privati e multato i proprietari dei poderi in stato di abbandono – ha detto –  ma evidentemente tutto questo non basta. Ringrazio tutti gli uomini e le donne scesi in campo che, come sempre, hanno dato il massimo”.

Articoli correlati

Regionali, ultime ore per definire il destino dei candidati

Redazione

Regionali, Silvia Miglietta: “Il mio impegno per le tematiche sociali”

Redazione

Tredici assalti esplosivi tra Lecce e Brindisi. Torna l’incubo delle “marmotte”

Redazione

Alle Cantelmo grande successo per il “Job Day”

Barbara Magnani

“Ama la tua terra come te stesso”, a Cursi la 50esima tappa del tour di Paolo Pagliaro

Redazione

Lecce: Banda e Camarda nuovamente a disposizione

Redazione