LECCE – Traffico, mobilità, sicurezza. Bilancio positivo per i cinque giorni di festa patronale con la macchina organizzativa attrezzata dall’amministrazione di Palazzo Carafa e dall’assessorato competente per garantire il perfetto svolgimento di tutte le attività. Una città monitorata h24 dagli agenti della polizia locale, come sottolinea l’assessore Giancarlo Capoccia, che si sofferma sul gran lavoro svolto con professionalità da tutti gli operatori del comando di viale Rossini affiancati dai volontari della Protezione civile. Particolare attenzione, inoltre, è stata posta per il rispetto del decoro urbano lungo tutte le strade interessate dalla Fiera. Attività di controllo anche per arginare il fenomeno dell’abusivismo, sia quello commerciale che quello nei pressi delle aree dedicate ala sosta. Durante le ispezioni sono state sequestrate bevande vendute senza licenza, tra cui bottiglie di vetro vietate per motivi di sicurezza. Risultati positivi per ciò che riguarda il piano trasporti: 37.000 passeggeri hanno utilizzato i bus navetta SGM dai parcheggi di interscambio verso il centro e il Luna park. Un incremento di 1.673 utenti rispetto allo scorso anno e 6.513 rispetto al 2023. La giornata più intensa è stata domenica 24, quando il solo parcheggio di interscambio del Foro Boario ha registrato numeri importanti: 5.485 passeggeri diretti in centro via Cavallotti e 5.415 diretti al Luna park. “Questi numeri non sono solo statistiche: sono la prova concreta che investire sul trasporto pubblico e sui parcheggi di interscambio è la strada giusta. Lecce si muove meglio, in modo più ordinato, più sostenibile e più vicino alle esigenze dei cittadini”, conclude l’assessore al Traffico ed alla Mobilità Giancarlo Capoccia.
