LECCE – È arrivata a Lecce la carovana di ParkinsOnMove, il Giro d’Italia in bicicletta dei “Parkinsognanti”: oltre 400 chilometri in cinque giorni, da Castellammare di Stabia al cuore del Salento, per dimostrare il potere terapeutico dello sport nella lotta al Parkinson. L’arrivo, nella Villa comunale, tra applausi, istituzioni e medici specialisti, ha celebrato un messaggio di libertà e speranza: reagire, condividere, vivere, perché “insieme si può”.
Un evento che non è solo sfida atletica ma anche ricerca, con un team di neurologi impegnati a monitorare gli effetti dell’attività fisica sulla malattia.
L’ultima giornata è partita da Grottaglie, con una sosta a Magliano, nella RSA San Giuseppe, in collaborazione con la nuova Acutis Clinic, centro internazionale di riabilitazione di imminente apertura.
Ad affiancare i ciclisti nell’ingresso a Lecce sono stati gli atleti paralimpici di Mollare Mai fino alla villa comunale, dove è stata presentata la nuova delegazione pugliese guidata da Lorenzo Presicce.