AttualitàBrindisiVideo

Mobilità sostenibile nei comuni della provincia di Brindisi

BRINDISI – Nella provincia di Brindisi, la mobilità sostenibile non è più un concetto astratto, ma una realtà in espansione. Sempre più comuni, anche di piccole dimensioni, stanno investendo in soluzioni di trasporto ecologiche e inclusive, dimostrando che l’attenzione all’ambiente e alla qualità della vita non è prerogativa delle grandi città.

Fasano si distingue per una serie di iniziative concrete e innovative. Dal 1° settembre, è stato avviato un servizio sperimentale di Trasporto Pubblico Locale con la “Navetta Centro Urbano”, un autobus elettrico che collega il centro cittadino con la periferia nord, passando per luoghi strategici come uffici pubblici, aree commerciali e luoghi di culto.

Il percorso ad anello, servito da sei corse giornaliere, è stato pensato per facilitare gli spostamenti quotidiani, ridurre l’uso dell’auto privata e migliorare la vivibilità urbana. Il mezzo è accessibile anche ai diversamente abili e finanziato attraverso il programma regionale Smart Go City.

Anche Ceglie Messapica sta facendo passi importanti. Il comune ha ottenuto un finanziamento regionale per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), uno strumento strategico per pianificare spostamenti multimodali e ridurre l’impatto ambientale.

Questi esempi dimostrano come anche i comuni del Brindisino stiano diventando protagonisti di una transizione ecologica concreta. L’adozione di mezzi elettrici, la pianificazione urbana sostenibile e l’incentivazione della mobilità dolce sono tasselli di un mosaico che guarda al futuro. 

Articoli correlati

Crisi idrica: Regione Puglia dichiara stato di emergenza

Redazione

Vertice sulla sicurezza: più controlli e collaborazione con i cittadini. Disattivazione notturna postamat

Redazione

Tributo 630, a Nardò la protesta degli agricoltori davanti alla sede del Consorzio di bonifica

Redazione

A Taranto il Frecciarosa: la prevenzione va in treno

Redazione

Pedopornografia online, due arresti nel Brindisino: sequestrati oltre 10mila video

Redazione

Ricci di mare, arrivano gli aiuti ai pescatori

Redazione